‘Return to play’, il Ministero accoglie il nuovo protocollo: ridotti i...

Adesso basteranno 7 giorni dalla negativizzazione per sostenere la nuova visita di idoneitΓ  sportiva

Nuovo protocollo per il ritorno all’attivitΓ  sportiva post-covid: serve ancora qualche...

Il nuovo documento dovrΓ  essere recepito dal Ministero della Salute nei prossimi giorni

Protocollo post-covid, si accorciano i tempi: a 7 giorni dalla guarigione...

Non ci sarΓ  piΓΉ bisogno di aspettare un mese dalla negetivizzazione per gli atleti colpiti dal covid-19

Giorgetti: “Coni al lavoro per accorciare i tempi di ritorno in...

Le parole del Delegato provinciale del Coni: "In questo momento la bellezza dello sport Γ¨ offuscata dalla paura del contagio e dobbiamo tenerne conto in ogni decisione che prendiamo"

Bettiol e Siragusa, la coppia olimpica sul parquet del Bernino per...

Lui ciclista, lei velocista, protagonistiΒ conΒ laΒ magliaΒ azzurraΒ aΒ Tokyo 2020, ieri pomeriggio erano al Bernino di Poggibonsi. Con un invito: "Vacciniamoci"

Sabato 18 settembre torna la Festa dello Sport al Parco urbano...

Appuntamento con oltre venti associazioni sportive del territorio che offriranno prove gratuite ai cittadini. Alle 18 la premiazione degli atleti che si sono contraddistinti nell'ultimo anno

Olimpiadi e Paralimpiadi, sul sito della Regione una pagina dedicata alla...

Folta la pattuglia di atlete e atleti toscani che vi prenderanno parte, ben 29. A questi se ne aggiungono altri otto, che parteciperanno alle Paralimpiadi, sempre in Giappone

Giani: “Anche la Toscana ha risentito del blocco dello sport. Ma...

Lo ha affermato intervenendo alla presentazione del terzo rapporto sullo sport in Toscana: tutti i dettagli. "Grande risposta delle organizzazioni sportive"

Dal 1Β° giugno si riaprono gli stadi al pubblico, dal 1Β°...

I limiti di accesso sono quelli giΓ  previsti: ovvero il 25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso

Sporteams presenta il webinar β€œRinascita e trasformazione digitale dello Sport”

Quale futuro per lo sport amatoriale e giovanile italiano? Verranno forniti i primi spunti di riflessione riguardo alle direttrici di sviluppo delineate nel PNRR e dal presidente del Consiglio Draghi

MAESTRI DI SPORT

Lorenzo Splendorini, atleta e coach “fatto in casa” al San Casciano Basket

La società biancorossa punta molto sulla formazione dei propri atleti per far sì che possano ricoprire anche il ruolo di istruttori e insegnare, a loro volta, basket e valori ai più piccoli

CAMMINARE IN TOSCANA

Camminando sulle colline di Vinci, dove visse Leonardo da bambino

Il paesaggio Γ¨ verde e punteggiato di olivi che stanno adagiati su antichi terrazzamenti di muri a secco. Qualche vigna qua e lΓ ...

FREESTYLE

Le mie camminate mettendo ai piedi… il minimo indispensabile

Se il sentiero e la stagione lo permettono, vado spesso con un paio di sandali (ottimi sandali, devo precisare) estremamente minimali, con una suola così sottile e morbida che posso percepire il terreno su cui mi appoggio...

BAR SPORT...CHIANTI

Dubbi tra gol e autogol, filmati sul cellulare e contestazioni. Altro che Var, la...

Una storia che parte dal gol della Grevigiana nel primo tempo della sfida di domenica scorsa contro il Bagno a Ripoli