Ex giocatori viola (amati per sempre) in Chianti: “Pepito Rossi” a...
Oggi a pranzo al Ristoro l'Antica Scuderia, insieme a moglie e figlio: un vero e proprio punto di riferimento per il "mondo viola"
FOTOGALLERY / I giocatori e lo staff della Fiorentina in visita...
Accompagnatore d'eccezione il presidente viola, Rocco Commisso. Che ha accolto giocatori e allenatore e, in seguito, li ha accompagnati a vedere l'intera struttura
C’era una volta Firenze (e la Fiorentina): oggi ci fanno bere...
Torna, dopo mesi di silenzio, il "Chianti in Viola" di Dario Del Gobbo. E lo fa con un gelido atto d'accusa: "Nell’alveo del silenzio assenso, nasce l’abisso. La grottesca escalation del niente assoluto di Commisso"
Rocco Commisso a Bagno a Ripoli, davanti al murale che gli...
Al "Bar Gianni" di Croce a Varliano, realizzato dall'artista Antonio Morozzi
Fiorentina: la paura che si sia cambiato tutto per non cambiare...
La vera domanda è: perché anche questa proprietà fatica così tanto a prendere una direzione sportivamente giusta?
Appunti in vista di Juve-Fiorentina: appartenenza VS arroganza; attuali viola VS...
Noi nella partita della vita contro chi dice di non cagarci mai di striscio e poi va a finire che parlano più di viola che di bianconero ogni settimana...
La Fiorentina fra campo, nuovo stadio, nuovo stemma, manovre di Lega…
Ma ci deve davvero interessare così tanto l’extra-campo? Se il presente dipende dal campo, il nostro futuro dipenderà certamente anche da tante altre storielle...
Blindiamo Italiano! Come? Prendendo Sartori e ridimensionando Barone
Il nostro fuoriclasse è ancora qui e si chiama Vincenzo Italiano, l’unico del quale davvero non possiamo fare a meno
Caro Rocco, di questo passo le riflessioni dovremo farle… noi
Lo sport qua non è solo “entertainment”, non sono ricavi, non sono opportunità. Noi qui dovremmo solo tifare e sognare, appassionarci, trasmettere calore e appartenenza
Fiorentina, abbiamo solo un problema: stiamo facendo di tutto per cedere...
In questa monumentale morsa ci siamo finiti fondamentalmente per tre motivi: Commisso, i dirigenti, modi e tempi sbagliati...