Le mie camminate mettendo ai piedi… il minimo indispensabile
Se il sentiero e la stagione lo permettono, vado spesso con un paio di sandali (ottimi sandali, devo precisare) estremamente minimali, con una suola così sottile e morbida che posso percepire il terreno su cui mi appoggio...
Passeggiata con… soste gastronomiche: domenica 11 settembre torna “Di Borgo in...
Colazione alla Fattoria del Morrocco, pranzo nell'aia del Podere Frosali a Badia a Passignano. Prenotazioni preferibilmente entro venerdì 9 settembre
“Camminare in Toscana”: scarpe da trekking, chi più spende meno spende....
Questo piccolo “trattato semi-serio” vuole spiegare, spero con chiarezza, il perché sia utile e necessario indossare le cose giuste ai piedi quando si decide di andare a camminare
Bagno a Ripoli: il programma delle escursioni del Gruppo Trekking per...
Dalle camminate sulle colline di Bagno a Ripoli ai trekking fuori regione, decine le iniziative in calendario per festeggiare i 35 anni di vita dell’associazione
“Camminare in Toscana”: Panzano e la Conca d’Oro, immersi nei colori...
Una camminata per gli amanti della pace, del bello e della fotografia: ve la spieghiamo (e ve la mostriamo) passo dopo passo
Sport e volontariato: una tenda speciale per il Gruppo Trekking Senese
Con struttura portante, pneumatica, da 43 metri quadri, potrà essere utilizzata nelle proprie attività di Protezione Civile della Regione Toscana
San Casciano, camminata al tramonto nella campagna di Valigondoli, Tignanello e...
Con Silvia Del Carmine, che in questo periodo organizza uscite al calar del sole, per godersi il territorio senza soffrire il caldo. Questa è prevista il 13 luglio
Camminare (in Toscana) fa bene. Camminare con un (cane) pastore fa...
Tutti i cani si divertono e sono felici a camminare. Ma in particolare esiste una razza un po' speciale che vale la pena di raccontare. Sono i cani delle Alpi Apuane...
Camminare in Toscana: Gorgona, un piccolo mondo da conoscere
Ogni volta che vado a Gorgona è sempre una grande emozione e una nuova rivelazione. Incredibile quanto un piccolo scoglio abbia tanto da raccontarci e tanto da farci conoscere
Oratorio di Santa Caterina e Fonte Fata Morgana: visite con il...
Via alle visite guidate. Primo appuntamento domenica 16 maggio