CERBAIA (SAN CASCIANO) – Il Centro Storico Lebowski passa anche sul campo di Cerbaia e mantiene la vetta della classifica tenendo dietro, seppur ad una sola lunghezza, il Firenze Ovest.

Vittoria meritata per la squadra di Vivarelli ma tutt’altro che agevole. Assenze importanti per il Cerbaia anche se chi ha giocato non ha affatto demeritato, ma privarsi di Campolmi, Poggioli e Salvadori non è stato facile.

Soprattutto per quest’ultimo reduce da una botta di entusiasmo notevole dopo la doppietta rifilata nel derby una settimana fa alla sua ex squadra, la Sancascianese. Assente, invece, l’ottimo Mamma nel Lebowski per squalifica con bomber Ghiandelli in panchina reduce da un infortunio.

Vignoli sceglie il 4-2-3-1 con il confermato Amerighi tra i pali; Brindisi, Bomberini, Marranci e Sposito in difesa; linea mediana con Marinai e Bandelli mentre davanti, alle spalle dell’unica punta Bollini, giostrano sulla linea della tre quarti Fabbri, Raimondi e Scardi.

4-3-1-2 invece per Vivarelli con Morganti in porta ed il quartetto difensivo formato da Martini, Galanti, A.Bencini e Polo. A centrocampo Lanfranchi e Mazzoli sono i “braccetti” con Semplici nel ruolo di play basso. Trequartista Vannini alle spalle di Conti e Colley.

Dopo le iniziali fasi di studio al primo vero affondo la capolista sblocca il risultato: Scambio e sovrapposizione sulla sinistra tra Polo e Vannini, cross basso in mezzo dove Conti, col sinistro, batte Amerighi.

Immediata arriva la risposta dei padroni di casa e dopo appena due minuti viene ristabilita la parità: punizione quasi da centrocampo battuta da Raimondi, torre di Bandelli per Fabbri appostato a centro area che, in girata, fredda Morganti.

E’ ancora una palla inattiva a cambiare di nuovo il risultato al 18′, stavolta è Mazzoli ad incaricarsi della battuta sulla falsariga di quella che aveva portato al pari il Cerbaia; il pallone arriva nel cuore dei sedici metri di casa dove Semplici anticipa tutti, Amerighi compreso, e riporta in vantaggio i suoi.

La gara non presenta tantissime occasioni da rete, si registra soltanto la superiorità territoriale del Lebowski che si conferma squadra forte, con pochissimi punti deboli ed alcune individualità veramente di ottimo livello.

Il Cerbaia interpreta bene il match e fa quello che deve fare, conscio di avere qualcosa in meno ma altrettanto consapevole di poter mettere in difficoltà la capolista. Non è un caso essere riusciti a segnare contro una squadra che non subiva gol da ben sei turni consecutivi.

E i ragazzi di Vignoli ci sono andati vicini di nuovo al 40′ quando un rilancio dalla propria difesa non ha trovato preparatissimi i difensori avversari e Fabbri, da fuori area con Morganti un po’ fuori dai pali, conclude non distante dal palo di destra.

Prima di questa occasione, da ricordare un siluro di Mazzoli alla mezz’ora terminato a fil di palo.

Nella ripresa il Cerbaia si presenta in campo con Galati al posto di Sposito con il conseguente arretramento di Scardi sulla linea difensiva e lo spostamento di Bollini in fascia.

Il primo squillo del secondo tempo è del Lebowski ancora con un tiro dalla distanza di Mazzoli stavolta bloccato in due tempi da Amerighi. Al 13′ bella occasione per il Cerbaia sugli sviluppi di una rimessa laterale, la palla arriva sui piedi di Raimondi all’altezza dell’area piccola ma il numero 10 di casa viene murato al momento del tiro.

Al 25′ si chiude, di fatto, la contesa. Discesa sulla sinistra di Vannini che prova il rasoterra sul palo lontano, Amerighi ribatte ma il tap in vincente è di Colley che fissa il risultato sul 3-1.

Il resto della gara racconta soltanto della girandola delle sostituzioni e di un Lebowski che controlla bene il doppio vantaggio.

Il Cerbaia esce a testa alta dal confronto e le grida di giubilo provenienti dallo spogliatoio del Lebowski testimoniano quanto la capolista temesse questa trasferta.

IL TABELLINO: 1-3

CERBAIA: Amerighi, Scardi, Sposito (1’st Galati), Bandelli (37’st Sorbi), Marranci, Bomberini, Brindisi, Marinai, Bollini (39’st Sorge), Raimondi (32’st Manetti), Fabbri (30’st Barbetti). A disp.: Sincic, Poggi, Taverni, Bucciarelli. All.Roberto Vignoli.

CENTRO STORICO LEBOWSKI: Morganti, Martini, Polo, Galanti, Bencini A., Semplici, Lanfranchi (16’st Lambardi), Mazzoli (41’st Gori), Conti (23’st Ghiandelli), Vannini (31’st Mediolani). Colley (41’st Rocchini). A disp.: Bencini G., Zer Rhoudi, Maier, Viciani. All. Lorenzo Vivarelli.

ARBITRO: Giulio Bello di Empoli

RETI: 12’pt Conti (CSL), 14’pt Fabbri (C), 18’pt Semplici (CSL), 25’st Colley (CSL)

NOTE: Ammoniti Marranci e Bandelli (C), Galanti (CSL). Angoli 4-4

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...