“Camminare in Toscana”: le colline di San Casciano. Bellezze sorprendenti, ville-gioiello,...

Fa sempre bene ricercare per qualche ora un’immersione nelle cose più semplici e nella natura. Viviamo in un luogo bellissimo e dunque vi propongo una...

“Camminare in Toscana”: meraviglie e colori intorno alla Certosa di Pontignano....

Vi descrivo una bella e facile passeggiata, adatta a tutti e anche agli appassionati di fotografia che proprio per la facilità del percorso, potranno camminare con un po’ di attrezzatura nello zaino...

“Camminare in Toscana”: Santa Luce, cartolina di bellezza e silenzio fra...

Qualche giorno fa ho portato i miei escursionisti in un luogo davvero sorprendente di cui vale la pena scriverne e ancora di più andarci. Colline...

“Camminare in Toscana”: scarpe da trekking, chi più spende meno spende....

Questo piccolo “trattato semi-serio” vuole spiegare, spero con chiarezza, il perché sia utile e necessario indossare le cose giuste ai piedi quando si decide di andare a camminare

Camminare (in Toscana) fa bene. Camminare con un (cane) pastore fa...

Tutti i cani si divertono e sono felici a camminare. Ma in particolare esiste una razza un po' speciale che vale la pena di raccontare. Sono i cani delle Alpi Apuane...

Camminare in Toscana… raccogliendo asparagi: mazzi di vitamine e metafora della...

A volte non pare sia una sana e intelligente attività ludica ma bensì una vera e propria rapina che si tramuta in una competizione a fare il mazzo più grande

Camminare in Toscana: le “cose belle” intorno a San Casciano, fra...

Qualche giorno fa, viste tutte le limitazioni causa Covid, sono stata a camminare “vicino a casa”, sulle colline di Montepaldi e fino al nostro torrente Pesa. Ecco i miei consigli...

“Camminare in Toscana”: la Fortezza del Volterraio, una rocca in...

La Toscana non è solo “continente” ma possiede delle perle che stanno in mezzo al mare. Isole uniche e stupende, ricche di storia, di natura, di mare e di montagne, di colori e di luce...

“Camminare in Toscana”. Le meravigliose colline de La Romola: natura, storia...

Tra boschi e pinete, campagne, laghi, antiche strade lastricate, cappelle. Sulle tracce di San Zanobi e sulla Via del Rinascimento

Potrei suggerirvi un nuovo percorso per “Camminare in Toscana”. Ma mi...

Vorrei scrivere di nuovo qualcosa per proporvi bei cammini e passeggiate ma dopo aver visto cosa è accaduto questa settimana in giro mi sento...

CAMMINARE IN TOSCANA

Camminare in Toscana. Meraviglie lungo la Greve: mulini, case da fiaba e un po’...

Lungo il fiume Greve, un percorso adatto ai grandi ma anche ai bambini. Immersi in una bella natura, protetti dall’ombra degli alberi, il rumore del fiume come sottofondo

MAESTRI DI SPORT

Grevigiana, Matteo Coppi seguirà gli Juniores: “Questa per me è una seconda casa. Contento...

"Inizio questo nuovo capitolo carico e determinato. Ho da imparare tutto, ma l’aiuto della società sarà fondamentale. Ai ragazzi cosa chiedo? Di divertirsi e lottare per la maglia"

FREESTYLE

Le mie camminate mettendo ai piedi… il minimo indispensabile

Se il sentiero e la stagione lo permettono, vado spesso con un paio di sandali (ottimi sandali, devo precisare) estremamente minimali, con una suola così sottile e morbida che posso percepire il terreno su cui mi appoggio...

BAR SPORT...CHIANTI

Libertas Barberino Tavarnelle, la pizzeria in pineta come motore della società: “Grazie a tutti...

La società: "Grazie a quelli che ci sono sempre stati in questi anni e grazie a tutte le nuove leve. Ci rivediamo dal 4 agosto: chi vuole aggiungersi alla truppa è ben accetto/a"