TAVARNELLE (BARBERINO TAVARNELLE) – Il cinghiale viola è tornato a grufolare.
Il Viola Club Tavarnelle (il cinghiale è il suo simbolo) torna a pieno ritmo all’attività, “dopo quattro anni di stallo – dicono senza mezzi termini – dovuto alle continue provocazioni e alle continue prese in giro della vecchia proprietà targata ACF Fiorentina”.
“Secondo il pensiero del cuore pulsante del club – proseguono – era giusto fermarsi, era una questione di rispetto verso quella maglia e quei colori che non si meritavano minimamente di essere maltrattati come lo sono stati”.
“Tanti club hanno provato ad andare avanti lo stesso – precisano – nonostante il pensiero comune fosse simile al nostro, una scelta che va comunque premiata. Noi inveve abbiamo sempre pensato che la protesta migliore da attuare fosse quella di fermarsi”.
“Giusto o sbagliato che sia – vogliono ribadire – ma abbiamo sempre tenuto fede alla nostra linea di pensiero, cosa che invece altri Viola Club non hanno fatto, difendendo la gestione Della Valle a spada tratta, per poi ora saltare a piedi uniti sul carro-Commisso“.
“Ma pensiamo a noi – raccontano ancora – Per fortuna adesso tutto è tornato sereno, l’entusiasmo che si respira è linfa vitale per chi, come noi, vive tra le altre cose anche di Fiorentina. Aspettavamo questo momento, e infatti non ci siamo fatti trovare impreparati, in una settimana o poco piu ci siamo riattivati e abbiamo programmato una serie di iniziative per il rilancio del club”.
“La prima – annunciano – riguarda proprio il tesseramento al Viola Club, che è partita lunedi 21 ottobre presso l’edicola “Il Giornalaio” in via Benedetto Naldini. Ogni tesserato avrà diritto a sconti su tutte le iniziative del club, ma soprattutto ci aiuterà a ristabilire quel senso di appartenenza che negli ultimi anni era un po scomparso. È giusto che i bambini che si appassionano al gioco del calcio abbiano la Fiorentina come punto di riferimento: non certo squadre con le maglie a strisce…”.
“Ringraziamo Rocco Commisso – tengono a dire – Joe Barone e tutta la nuova proprietà che ha visto in questa idea di pensiero una tra le prime cose su cui lavorare. La possibilità di tesserarsi sarà attiva fino a domenica 8 dicembre, dopo di che è in previsione una cena natalizia per salutarsi, stare insieme, ma soprattutto brindare a questa nuova Fiorentina che è partita piano piano ma viaggia… fast fast!”.
“Un ringraziamento a tutto lo staff del viola club – dicono ancora – che pronti via è ripartito subito con impegno e voglia di partecipazione: Maurizio Bertini, Marco Francini, Alessio Panti, Fabrizio Funaioli, Giacomo Lotti, Alessandro Panti, Filippo Talluri, Nicola Salvietti, Sandro Ramerini, Fulvio Forconi, Filippo Bucciarelli, Andrea Piazzini, Marco Bazzani, Andrea Corti, Paolo Barbetti, Tommaso Canacci, Matteo Cibecchini, Patrizio Billi, Francesco Tomei, Elisa Cappellini, Barbara Biffoni, Giulia Canestrini, Martina Di Bella, Simona Bensi. Un ringraziamento anche alla comunità di Tavarnelle, Barberino, San Donato in Poggio, Sambuca, Marcialla, che risponde sempre presente alle nostre iniziative ed era impaziente di rivede il club in azione”.
“Abbiamo addirittura già avuto richieste di iscrizione anche dall’Ungheria – concludono – da amici che quando possibile, non perdono occasione per venire a salutarci. Grazie veramente a tutti e forza Viola!”.
“CHIANTI IN VIOLA” E’ SPONSORIZZATO DA…
-
FAN-COR
Via Cassia per Siena 37, San Casciano Val di Pesa (Firenze)
0558249347 – fancor@fancor.it – www.fancor.it
@RIPRODUZIONE RISERVATA