Ciclismo: dopo un anno di pausa causa Covid, domenica 16 maggio...
L'Unione Ciclistica Marcialla: "Visti i regolamenti nazionali anti Covid-19 cerchiamo tutti quanti di essere il più collaborativi possibile con gli organizzatori"
Sancascianese Ciclismo, è super Giulio Pavi Degl’Innocenti!
Seconda vittoria consecutiva per il portacolori gialloverde, che nel week end scorso ha trionfato a braccia alzate a Cintolese
Eroica Juniores, il 16 maggio da Siena a Montalcino con quattro...
Giancarlo Brocci: "L'Eroica non è mai stata archeologia; è nata viva e proietta al futuro"
Sancascianese Ciclismo, week end da sogno: doppia vittoria gialloverde!
A Luco di Mugello il trionfo di Giulio Pavi Degl'Innocenti; a Ponte a Egola quella di Francesco Matteoli. Società al settimo cielo
Eroica Juniores la corsa che nasce già Classica: Giancarlo Brocci la...
Si corre il 16 maggio, "su diverse strade bianche del Percorso Permanente de L'Eroica, che tre giorni dopo vedranno in scena i big del Giro d’Italia. Si va da Siena a Montalcino per 113 km"
L’Eroica… in mezzo mondo: confermati tutti gli appuntamenti 2021
Si inizia dal Sud Africa, poi Giappone, Montalcino, Buonconvento, Germania, Dolomiti, Limburgo, California, Switzerland, Gaiole in Chianti. Chiusura in Spagna
Sancascianese Ciclismo: “Il nostro grazie agli sponsor che ci stanno sostenendo”
"Senza di loro e il loro supporto non avremmo permesso ai nostri Giovanissimi, Esordienti e Allievi di poter gareggiare, divertirsi e stare insieme e soprattutto di amare questo sport!"
Sancascianese Ciclismo: ecco la squadra Esordienti (primo e secondo anno) 2021
Il "pedale gialloverde" ha iniziato la stagione 2021: andiamo a presentarvi i primi 9 atleti, nella categoria Esordienti. Fatica, sorrisi e... sport!
Gli eroici iniziano a sognare: il 30 maggio è confermata Eroica...
“Sarà come tornare a vivere – commenta Franco Rossi, presidente di Eroica Italia – abbiamo tanta voglia di stare tutti insieme e a pedalare lungo le magnifiche strade bianche"
In bici dalla scuola del Padule a viale Europa: via ai...
Una volta terminato l'intervento, il capoluogo di Bagno a Ripoli e Firenze saranno collegati con un percorso protetto dedicato a pedoni e due ruote