BARBERINO TAVARNELLE – Al Pala Galletti di Tavarnelle cade anche la L&S Basket Teamnova, e per i ragazzi della DR3 del BTB Basket Tavarnelle arriva un altro referto rosa.

Che consente alla squadra chiantigiana di proseguire alla testa del girone D, assieme a Valdelsa Basket, a quota 22 punti, alla chiusura del girone d’andata.

Contro la Teamnova finisce 60-47 in una gara che, dicono dagli spogliatoi tavarnellini, “è stata anche sofferta, contro una squadra molto fisica e aggressiva”.

“Il primo tempo – spiegano – consegna un discreto vantaggio, che tuttavia non riusciamo a rendere più cospicuo a causa dei molti errori ai liberi e di una disastrosa percentuale da 3, che non ci permette di aprire la zona avversaria”.

“Un terzo quarto da incubo – prosegue l’analisi – vede gli ospiti tirare con percentuali pazzesche e approfittare del nostro infinito numero di palle perse per rimontare e passare in vantaggio, con i nostri giocatori completamente in bambola e tuttavia capaci di trovare alcuni estemporanei canestri che si riveleranno preziosi per rimanere attaccati alla partita”.

“Nell’ultimo quarto – aggiungono – riusciamo finalmente a riprendere in mano la gara e a tornare in vantaggio, che incrementiamo progressivamente fino alla fine. Partita strapiena di errori e difficoltà, portata a casa grazie ad un grande cuore e a quella capacità di non mollare mai che i ragazzi hanno fino dai tempi del minibasket; non è un caso che l’unica sconfitta sia coincisa con la sola gara in cui questa resilienza non si è palesata. Non può naturalmente mancare un grande abbraccio a tutti coloro che anche stavolta hanno speso un po’ del loro tempo per venire a sostenere la squadra”.

Poi, uno sguardo più ampio al giro di boa del campionato: “Terminiamo il girone di andata in testa alla classifica insieme a Valdelsa, con Anghiari che segue a due punti e San Casciano che nelle ultime gare ha perso qualche colpo; un risultato assolutamente inaspettato ad inizio stagione, considerando che rispetto allo scorso anno la squadra si è indebolita e ha perso giocatori, non potendo nemmeno utilizzare i ragazzi U19”.

“Cerchiamo di riprendere il filo del gioco smarrito da qualche gara in qua – esortano in conclusione – non sempre basta il cuore per vincere. E ci attende un girone di ritorno da far tremare i polsi, con sette trasferte su dodici gare di cui tre consecutive”.

Si torna infatti in campo martedì 11 febbraio, alle 21 contro Synergy Valdarno, al Pala Galletti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...