Giuseppe

GALLUZZO – Da alcune settimane è arrivato in gialloblu per portare la sua esperienza e competenza, in particolare nel settore giovanile dell’Audace Galluzzo.

Giuseppe “Pino” Ventrice, medico dentista in pensione, è un nuovo dirigente galluzzino. Ha due figli, Marco e Claudio, il maggiore, che da qualche giorno è l’allenatore in prima dello Scandicci (Eccellenza).

Calabrese di Vibo Valentia, venuto a Firenze a 19 anni per studiare all’Università, Ventrice ha una grande passione per il calcio (è stato anche calciatore).

In qualità di dirigente, è stato tra l’altro per molti anni il presidente della scuola calcio dello Scandicci, dove ha conosciuto il vice presidente galluzzino Franco Tanini. Che è riuscito a portarlo all’Audace Galluzzo.

“Sono nella fase dell’orientamento – dice ai canali ufficiali della società – sto dando una mano al settore giovanile, non si può dire che abbia un ruolo definito per il momento. Sto cercando di conoscere le persone, capire dove sono di preciso e in cosa posso essere utile. Sono al campo tutti i pomeriggi a parte il lunedì, quando sono occupato da una attività di volontariato, nel Quartiere 4 di Firenze, alla quale tengo molto”.

“Credo molto nel progetto educativo dello sport – prosegue – se è vero che le società di calcio dovrebbero essere “agenzie formative” come la scuola. Non è facile però questo compito, occorre tra l’altro trovare il giusto equilibrio tra genitori, ragazzi, dirigenti, allenatori. Non è facile ma ci proviamo con tutte le forze”.

“La mia idea di società calciastica? Per me – risponde – deve essere accogliente, attraente, coinvolgente, le persone devono sentirsi felici e orgogliose di farne parte”.

“Serve poi la continuità – rilancia – la perseveranza nel cercare di raggiungere i nostri scopi, sia sportivi che di crescita umana. Oltre che l’atleta, bisogna cercare di fare crescere l’uomo”.

“Due parole chiave che possiamo mettere in evidenza – conclude Ventrice – ovvero passione ed educazione. La sintesi è questa. Forza Galluzzo”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...