PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – Al “Pazzagli” si sfidano per i trentaduesimi di coppa Italia di Serie D il Grassina e lo Scandicci, ed è la squadra di casa ad imporsi e a superare il turno.
Il Grassina scende in campo con 4-3-1-2: in porta Cecchi, Privitera a destra, Benvenuti a sinistra, e i due centrali Alderotti e Testaguzza.
I tre di centrocampo sono Degl’Innocenti, Metafonti e Nuti, dietro le punte Calosi, i due attaccanti Baccini e Bruni.
Lo Scandicci risponde con un 4-3-3: Timperanza in porta, da destra a sinistra Zaccagnini, Vinci, Colombini e Nieri, davanti Saccà, Carnevale e Saccardi, a centrocampo Poli, Di Leo e Sinisgallo.
Le squadre scendono in campo determinate e decisive per un risultato positivo, e già al 3′ azione di Carnevale che viene stoppato dai difensori di casa.
Al 13′ tiro fuori di Bruni, e ancora sempre lo stesso Carnevale conclude fuori dal limite.
La partita si mantiene vivace con tanti episodi di rilievo come al 40′: azione di Calosi, passaggio a Baccini che appoggia la sfera a Nuti, ma la conclusione è rimpallata e respinta.
Al 43′ il primo penalty per il Grassina: azione penetrante sulla sinistra di Benvenuti, il cui tiro-cross impatta sul braccio di Zaccagnini, l’arbitro Taricone non ha alcuna esitazione e concede la massima punizione.
Sul dischetto si presenta il capitan Baccini che con freddezza batte Timperanza.
Dopo un paio di minuti, allo scadere del primo tempo, si ha un diverbio fra Baccini e Carnevale, e l’arbitro ammonisce entrambi.
Al 46′ su punizione dal limite Calosi sfiora l’incrocio dei pali. Il secondo tempo si apre con due sostituzioni da parte del Grassina e una per lo Scandicci.
Per la squadra di casa fuori Benvenuti e Calosi, dentro Pisaneschi e Leporatti, per lo Scandicci fuori Zaccagnini e al suo posto Frascadore.
L’incontro si mantiene piacevole, anche se aumentano gli scontri fisici.
Al 61′ secondo episodio da rigore per il Grassina: Baccini entra in area, si incunea fra due difensori e Nieri lo stende.
Sul dischetto si presenta Bruni che con precisione e potenza raddoppia il risultato.
Il nervosismo da parte della squadra ospite aumenta e a farne le spese al 74′ è l’allenatore Davitti per proteste troppo accese.
Sul finire dell’incontro diventa protagonista il portiere Cecchi, che prima para una bella girata di testa di Ferretti e un minuto dopo respinge in calcio d’angolo un gran tiro di Poli, ma sullo stesso angolo nulla può sul colpo di testa di Colombini.
Durante i cinque minuti di recupero concessi lo Scandicci non riesce a rendersi più tanto pericoloso nonostante la superiorità numerica avvenuta al 92′ con l’espulsione di Baccini per la seconda ammonizione.
Il Grassina mantiene costantemente il possesso palla e conquista la qualificazione ai sedicesimi.
Ilario Baracchi
IL TABELLINO: 2-1
GRASSINA: Cecchi, Privitera (76′ Marconi), Benvenuti (46′ Pisaneschi), Degli Innocenti (66′ Bigica), Alderotti, Testaguzza, Nuti, Metafonti, Baccini, Calosi (46′ Leporatti), Bruni (76′ Di Blasio). A disp.: Burzagli, Villagatti, Torrini, Marzierli. All.: Matteo Innocenti.
SCANDICCI: Timperanza (84′ Martinelli), Zaccagnini (46′ Frascadore), Nieri, Di Leo (64′ Mugelli), Colombini, Vinci, Saccà (81′ Giannone), Sinisgallo, Saccardi, Carnevale (64′ Ferretti), Poli. A disp.: Pucci, Manganelli, Mina, Fermaca. All.: Claudio Davitti.
ARBITRO: Taricone di Perugia, coad. da Torraca e Della Monica di La Spezia.
RETI: 43′ rig. Baccini, 61′ rig. Bruni, 90′ Colombini.
@RIPRODUZIONE RISERVATA