FIRENZE – Sì alla novità di un Campionato Under 18 per i nati nel 2004 nella stagione sportiva 2021/22. Lo ribadisce il presidente del Comitato Regionale Toscana Paolo Mangini.

“Ho avuto assicurazione dal Presidente Nazionale del Settore Giovanile e Scolastico che tale campionato potrà essere regolarmente organizzato – scrive Mangini – senza ovviamente obbligatorietà di partecipazione da parte delle Società. L’unico dubbio ancora da sciogliere, che però non inficia la possibilità di svolgimento della manifestazione, è relativo al tipo di tesseramento che dovrà essere effettuato: settore giovanile o Lega Nazionale Dilettanti. In entrambi i casi, comunque, il vincolo, come proposto dalla Lega Nazionale Dilettanti, sarà di un anno per consentire la più ampia partecipazione possibile dei giovani atleti, posticipando così l’applicazione del premio preparazione. Questa soluzione permetterà ai giocatori di completare il proprio percorso formativo”.

“E’ intenzione del Comitato – prosegue – in relazione al numero di iscrizioni, alla composizione dei gironi e al loro sviluppo, attribuire alla vincente finale un posto nel campionato regionale juniores per la stagione sportiva 2022-23 verificando anche la possibilità, qualora vi siano le condizioni, di assegnare un ulteriore posto. Inoltre, previa verifica con la Lega Nazionale Dilettanti, se le società di Eccellenza e Promozione parteciperanno al Campionato Under 18, il Comitato considererà assolto l’obbligo, in capo a queste società, di partecipazione con una squadra alla categoria Juniores”.

“Nella prossima settimana – conclude Mangini – pubblicheremo una manifestazione d’interesse affinché le società interessate possano esprimere la loro volontà in merito ad un’eventuale partecipazione al campionato. Infine, in attesa del prossimo Comunicato Ufficiale n. 1 del Settore Giovanile e Scolastico, sembra scontato il normale slittamento delle annate per quanto riguarda le varie categorie giovanili”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...