Passeggiata con… soste gastronomiche: domenica 10 settembre c’è “Di Borgo in...
Prenotazioni entro l'8 settembre. Per una giornata che, come sempre, sarà unica: fra scenari da sogno e... golosità
Domenica 3 settembre a piedi fra le “MeraVille” di San Casciano
Dopo il grande successo delle scorse edizioni torna per il quinto anno la passeggiata aperta a tutti nell'ambito della Festa del Volontariato Sancascianese
Camminando sulle colline di Vinci, dove visse Leonardo da bambino
Il paesaggio è verde e punteggiato di olivi che stanno adagiati su antichi terrazzamenti di muri a secco. Qualche vigna qua e là...
Camminare in Toscana: Gorgona, un piccolo mondo da conoscere
Ogni volta che vado a Gorgona è sempre una grande emozione e una nuova rivelazione. Incredibile quanto un piccolo scoglio abbia tanto da raccontarci e tanto da farci conoscere
“Camminare in Toscana”: le colline di San Casciano. Bellezze sorprendenti, ville-gioiello,...
Fa sempre bene ricercare per qualche ora un’immersione nelle cose più semplici e nella natura.
Viviamo in un luogo bellissimo e dunque vi propongo una...
“Camminare in Toscana”: meraviglie e colori intorno alla Certosa di Pontignano....
Vi descrivo una bella e facile passeggiata, adatta a tutti e anche agli appassionati di fotografia che proprio per la facilità del percorso, potranno camminare con un po’ di attrezzatura nello zaino...
Polisportiva Tavarnelle, un mondo di sport che andiamo a scoprire. Disciplina...
Quasi 700 famiglie praticano attività sportiva grazie alla Polisportiva tavarnellina: dalle arti marziali al basket, dalla ginnastica artistica al tennis, podismo, ciclismo...
“Camminare in Toscana”: Santa Luce, cartolina di bellezza e silenzio fra...
Qualche giorno fa ho portato i miei escursionisti in un luogo davvero sorprendente di cui vale la pena scriverne e ancora di più andarci.
Colline...
Escursioni sulle colline ripolesi e passeggiate urbane in Toscana: un anno...
Da oggi,18 marzo, fino a sabato 16 dicembre un ricco calendario di iniziative: il programma
Le mie camminate mettendo ai piedi… il minimo indispensabile
Se il sentiero e la stagione lo permettono, vado spesso con un paio di sandali (ottimi sandali, devo precisare) estremamente minimali, con una suola così sottile e morbida che posso percepire il terreno su cui mi appoggio...