Eroica Montalcino 2023, foto di Guido Rubino

MONTALCINO – Sono ufficialmente aperte le iscrizioni a Eroica Montalcino 2026, in programma l’ultimo fine settimana di maggio, una data speciale perché segna la 10ª edizione dell’Eroica di primavera, la versione più raccolta e luminosa della grande festa di Gaiole in Chianti.

Se L’Eroica di ottobre è l’autunno sulle strade bianche del Chianti, Montalcino è la primavera sulla Val d’Orcia: stesso spirito ed emozione, paesaggi diversi.

Qui la bellezza della fatica e il gusto dell’impresa incontrano le colline del Brunello, le vigne, gli orizzonti larghi; le strade bianche che si perdono e poi ritornano. È pedalare in silenzio, dentro un paesaggio che non chiede nulla e restituisce tutto. “La vera modernità è qui”: nella lentezza, sostenibilità, cura delle persone, comunità. Eroica Montalcino raccoglie l’emozione di Gaiole e la riaccende nella stagione nuova.

Cinque percorsi, un’unica anima

Strade bianche, vigne, crinali, borghi: cinque modi diversi di vivere lo stesso spirito.

  • Lungo Eroico – 153 km
  • Medio Val d’Orcia – 96 km
  • Medio Crete Senesi – 70 km
  • Percorso del Brunello – 46 km
  • Passeggiata Eroica – 36 km

Le biciclette sono quelle d’epoca, la lana torna sulle spalle, i fili dei freni sono esterni. La fatica è viva e la bellezza è ovunque. Iscrizioni aperte su: https://www.myeroica.cc/login/login.php

La 10ª edizione: un traguardo che è un inizio

Eroica Montalcino è nata in punta di piedi, quasi in silenzio e oggi è riconosciuta come una delle esperienze ciclistiche più significative e poetiche al mondo.

“Se Gaiole è la grande festa d’autunno, Montalcino è la primavera della bellezza della fatica – dichiara Franco Rossi, presidente di Eroica Italia asd. – Qui non si attraversa il paesaggio: lo si vive da dentro. La 10ª edizione sarà un omaggio a chi, in questi anni, ha pedalato con noi, ai volontari, alle comunità, a chi ha scelto questo modo di stare al mondo. È la nostra storia che continua, sulle strade bianche più belle al mondo”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...