Cerbaia-Sancascianese, Coppa Toscana 2022-2023, una delle partite che hanno visto titolare Niccolò Donzelli

CERBAIA (SAN CASCIANO) – Partita tiratissima quella di ieri, per l’ultimo turno del girone a tre, fra Cerbaia e Sancascianese (qui sotto la cronaca).

# Cerbaia-Sancascianese 3-2: derby spettacolare in Coppa Toscana. Centinaia sugli spalti

Nessuno si è risparmiato neanche per un secondo in campo, per un match davvero vibrante.

Ecco qui di seguito le pagelle di SportChianti.

CERBAIA

Donzelli: 7_ Partita a dir poco complicata per il “portierino”, che sfodera una prestazione davvero importante. Bravo.

Bandelli: 5,5_ In difficoltà nel primo tempo a causa della coppia Magistri-Lumachi. Viene tolto prima della fine della frazione.

Lotti: 6_ Esperienza al servizio della squadra.

Campolmi: 6_ Tiene a bada Macaione senza grossa sofferenza. Mezzi atletici importanti.

Galli: 6,5_ Se parliamo di esperienza, qui siamo al top. Come al solito, rimesse laterali valore aggiunto per la squadra di casa.

Marchetti: 6_ Uno degli ex di turno, beccatissimo dai tifosi gialloverdi, partita di sostanza. Con meno puntate in avanti di quelle a cui ci ha abituati.

Stefanelli: 6,5_ Equilibratore del centrocampo. Sua la punizione-assist del 3-1.

Cei: 6_ entra a far legna.

Bartolini: 6_ Grande sostanza, ci mette anche un paio di inserimenti.

Serboli: 6,5_ Uomo di qualità, un paio di sortite di livello.

Calonaci: 7,5_ Assist per l’1-0, pallonetto del 2-0, tocchi e giocate. Momo c’è… e si vede.

Pesalovo: 7_ Segna il 3-1, risponde sempre presente ogni volta che il mister lo chiama in causa. Certezza.

Ghelli: 7_ Si vede che vorrebbe spaccare il mondo. Segna l’1-0 da attaccante di razza, corre, pressa, sbuffa, mette in campo anche una splendida azione sulla sinistra. Quest’anno la concorrenza là davanti è molta, ma Davide Ghelli non si tira certo indietro.

Allenatore, Mauro Tramacere Falco: 7_ Gioca con un attacco tutto diverso rispetto a domenica scorsa, mette in porta un classe 2003. Alla fine vince e stacca il pass per proseguire in Coppa. Quest’anno il Cerbaia parte fra le favorite, ma le gambe sembra che siano salde e non tremino.

SANCASCIANESE

Santini: 5,5_ Viene da una annata in panchina, si è ripreso il posto da titolare. Si vede ancora qualche “ruggine”.

Nutini: 6_ Per il classe 2002 partita sufficiente.

Corsinovi: 6_ Il capitano gioca una partita non semplice contro un attacco fortissimo come quello cerbaiolo. Ma porta a casa la pagnotta.

Dupi: 6_ Vedi sopra.

Papi: 5,5_ Giocare qui per la prima volta, dopo anni con l’altra maglia, un po’ di emozione la mette senz’altro. Il retropassaggio di testa che diventa assist per il 2-0 cerbaiolo è lì a testimoniarlo.

Bandinelli: 6_ Entra per Papi.

Pratesi: 6,5_ Partita a ritmo elevato, ma lui ci mette tecnica e posizione. Pericolosissimo su angoli e punizioni, messe in area “affilate”.

Sandroni: 6,5_ Anche lui viene da un’annata non semplice. Sembra tornato il solito “motorino”. Ci mette anche la conquista del rigore. Nei venti minuti finali ha un paio di palloni interessanti da calciare su respinte dei difensori, ma non riesce a impensierire Donzelli.

Magistri: 7,5_ Parte, si ferma, si tocca la coscia, se la massaggia. Riparte, dribbla, inciampa, si rialza. Tira al volo, salta di testa sfiorando il gol, segna due rigori, fa un aggancio a “scorpione” su un taglio di campo impossibile, prende una traversa su punizione. Insomma, serata a tutto “Magio”.

Lumachi: 6_ Le progressioni sembrano quelle giuste, ma non trova mai il tempo e lo spazio per la conclusione. Buon primo tempo, ripresa più nell’ombra. 

Petracchi: 6_ Solito dinamismo, anche in copertura. Protesta per un’entrata ai suoi danni in area.

Bini: 6_ I movimenti sono davvero interessanti. Aveva già esordito lo scorso anno in prima squadra, questo potrebbe essere l’anno del consolidamento.

Macaione: 5,5_ Esperienza e “nome”, un tiro in porta deviato in angolo. Un po’ poco.

Malpici: 5,5_ Si vede che vorrebbe lasciare il segno, ma non ci riesce.

Allenatore, Michele Batistoni: 6,5_ La squadra ha una bella impronta, si vede già. Gioca con coraggio anche quando è sotto: le premesse sono buone.

@RIPRODUZIONE RISERVATA