L'esultanza dei ragazzi dell'Aquila Montevarchi dopo la rete dell'1-0

ROMA – Due domeniche che non faranno prendere sonno a Roberto Malotti, il tecnico dell’Aquila Montevarchi: quella di una settimana fa, in casa, dal 3-1 al 3-3 contro lo Sporting Trestina.

E quella di oggi, pazzesca, sotto il diluvio, nel big match a Roma contro la capolista Trastevere. Con i rossoblu valdarnesi in vantaggio per 2-0, raggiunto all’ultimo pallone calciato in area di rigore sul 2-2.

# SERIE D, GIRONE E: RISULTATI, CLASSIFICA E CALENDARIO

Pensare a quel che poteva essere, per i valdarnesi, con 3 punti (invece di uno) domenica scorsa, e altri 3 (invece di uno) oggi, fa solo male.

Bisogna vedere, invece, il bicchiere mezzo pieno. Con il Trastevere che è avanti tre punti. Ma a differenza dell’Aquila Montevarchi è a partite piene.

I ragazzi di Malotti invece dovranno giocare il recupero contro le Badesse, in trasferta, il prossimo mercoledì 28 aprile. E negli scontri diretti contro i laziali sono in vantaggio, avendo vinto all’andata e pareggiato al ritorno.

Insomma, la volata in testa è in pieno svolgimento.

Se però si guarda l’andamento della partita di oggi al “Trastevere Stadium” (con mister Malotti in tribuna per squalifica fino a metà maggio) viene davvero da mordersi le mani.

Montevarchi che era andato in vantaggio al 36′ con un colpo di testa del solito Jallow (14 reti) che batte Casagrande su gross di Cela. Bello lo spunto sulla sinistra del centrocampista e perfetto il tempismo per bomber rossoblu.

Aquila che raddoppia subito all’inizio del secondo tempo, con una rete meravigliosa, sia dal punto di vista realizzativo che della coralità dell’azione.

Sulla destra Lischi per Donati, che vince l’uno contro uno con il suo diretto avversario e mette una palla a memoria dietro, verso il limite dell’area.

Dove arriva puntuale capitan Amatucci, che con un destro a girare la piazza sul palo lungo. Splendido.

Il Trastevere di mister Sergio Pirozzi non è più la squadra spavalda di alcune settimane fa. I risultati delle ultime giornate ne hanno minato le certezze. Ma ha grinta e uomini per non darsi per vinta. E così accade.

E’ Sabelli ad accorciare le distanze, con un colpo di testa su azione d’angolo, al minuto 78. Quando il Montevarchi iniziava a pensare di aver fiaccato le voglie di rimonta dei locali.

Ed è su un altro calcio da fermo, stavolta al minuto 94, che arriva la rete del 2-2, firmata (ancora di testa) da Sbardella. Con i romani che festeggiano come se avessero vinto. E i valdarnesi a mordersi le mani: ma pronti a mettere ancora nella storia di questo campionato altri capitoli tutti da scrivere.

IL TABELLINO: 2-2

TRASTEVERE: Casagrande, Sbardella, Tancredi, Massimo, Tarantino, Giordani, Sannipoli, Sabelli, Fontana, Milani, Lorusso. A disp.: Cafaldo, Cervoni, Rizzi, Agresti, Squerzanti, Conti, Tajarol, Crescenzo, Bertoldi. All.: Sergio Pirozzi 

AQUILA MONTEVARCHI: Giusti A., Achy, Martinelli, Amatucci, Frugoli, Biagi, Cela, Tozzuolo, Lischi, Jallow, Donati. A disp.: Marziano, Cavallini, Zanoli, Mulas, Landini, Calosci T., Gistri, Borghesi, Iroanya. All.: Roberto Malotti 

ARBITRO: Enrico Gigliotti della sezione di Cosenza

RETI: 36′ Jallow, 46′ Amatucci, 78′ Sabelli, 94′ Sbardella

@RIPRODUZIONE RISERVATA