TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Allo stadio “ Ascanio Nesi” il Forcoli conquista l’intera posta e batte il Lebowski per 3-1, anche se il risultato è troppo netto al termine di una partita giocata ad armi pari.
Parte subito forte la squadra locale: già al 3′ Pini L. su azione da calcio d’angolo colpisce di testa ma la palla termina alta.
La prima vera palla-gol è per il Lebowski con Vargas che si presenta solo davanti al portiere, ma la sua conclusione viene respinta di piede da Bulleri.
Al 9′ timida azione offensiva del Forcoli, con Coluccia il cui tiro debole viene parato con facilità da Tarchi.
Il Lebowski preme con determinazione, ma le azioni si infrangono contro la difesa avversaria.
# PROMOZIONE, GIRONE C: RISULTATI, CLASSIFICA E CALENDARIO
Al 37′ però su una ripartenza a sorpresa la squadra ospite va in vantaggio con Coluccia che viene servito in area da Mainardi, controlla bene la palla e batte l’incolpevole Tarchi.
La reazione del Lebowski è immediata: al 39′ tiro dal limite di Cubillos che termina alto, e ancora tre minuti dopo lo stesso numero 10 non arriva per questione di millimetri alla deviazione vincente.
Nella seconda frazione di gioco la squadra di casa riparte da dove aveva lasciato e in soli cinque minuti crea tre azioni da rete.
La prima dopo soli 30 secondi dal fischio di ripresa: Vargas solo davanti al portiere calcia al lato.
Al 47′ il tiro di Lusini dal limite viene ribattuto da un difensore, e poi ancora lo sfortunato Vargas ha la possibiltà di marcare ma ancora una volta non trova il bersaglio.
E come spesso succede, dopo tanti tentativi, arriva la rete avversaria in contropiede: così al 52′ arriva il raddoppio per il Forcoli con Demi: dopo il passaggio di Mainardi a Coluccia, la palla arriva al numero 10 che senza difficoltà riesce a superare Tarchi.
Al 65′ Geri contrasta in area locale Coluccia: finiscono a terra, i due si scambiano gesti poco carini e l’arbitro li espelle entrambi e concede il calcio di rigore ritetendo fallosa la trattenuta di Geri sull’avversario.
Dal dischetto si presenta Demi che trasforma. Il direttore di gara tuttavia non convalida perchè Coluccia non ha ancora abbandonato il terreno di gioco.
Anche al secondo tentativo Demi però rimane freddo e ripete l’esecuzione battendo nuovamente Tarchi.
Il Lebowski orgogliosamente rimane in partita e trova con il neo entrato Ferravante all’83’ la rete della bandiera: il centravanti controlla il pallone all’interno dell’area di rigore, resiste alla carica dell’avversario e batte Bulleri.
Lo stesso Ferravante di testa all’86’ impegna severamente l’estremo difensore avversario.
Gli ospiti di rimessa sfiorano la quarta rete allo scadere con Cavallini, ma la risposta di Tarchi è spetttacolare ed efficiente allo stesso tempo.
Nei 6 minuti di recupero il risultato non cambia e non si evidenziano occasioni da nessuna delle due parti.
GLI UOMINI PARTITA
Per il Lebowski Cubillos giocatore dai piedi buoni e decisamente il migliore dei suoi, Ferravante nonostante i pochi minuti giocati si è dimostrato l’attaccante più incisivo, Rustioni centrale di sostanza: insieme a Pini L. forma una bella coppia di difensori centrali.
Per il Forcoli Valdera Bulleri con i suoi interventi riesci a mantenere la squadra in partita, Demi autore di due reti e buoni i suoi inserimenti, Coluccia anche se macchia la prestazione con l’espulsione è autore della rete del vantaggio e centravanti di peso e qualità.
Ilario Baracchi
IL TABELLINO: 1-3
C.S. LEBOWSKI (4-3-1-2): Tarchi, Formigli (68′ Ferravante), Spiga (60′ Mazzoni), Geri, Rustioni, Pini L. , Calbi, Fornai, Vargas, Cubillos, Lusini (62′ Sassanelli). A disp.: Bargagli, Pini F., Serni, Giorgetti, Improta, Vannini. All.: Andrea Serrau.
FORCOLI VALDERA (3-5-2): Bulleri, Rossi, Marianelli, Lorenzi, Rosi, Kande, Favarin (62′ Cavallini), Sireno, Coluccia, Demi (80′ Dicko), Mainardi (74′ Di Sandro). A disp.: Doveri, Sheshi, Tarrini, Baldini, Fontanelli, Pierini. All.: Armando Traversa (squalificato, in panchina Leonardo Dell’Agnello).
ARBITRO: Martini di Arezzo, coad. da Insana e Russo sez. Valdarno.
RETI: 37′ Coluccia, 52′ e 66′ rig. Demi, 83′ Ferravante.
NOTE: Espulsi al 65′ Geri e Coluccia. Ammoniti Favarin, Vargas, Cubillos.
@RIPRODUZIONE RISERVATA



























































