FIRENZE – Finisce con un pari nella sostanza giusto una partita dall’andamento pazzesco.
Basti pensare a due dati: dopo 25 minuti al “Barco” erano state segnate già 5 reti, al ritmo medio di una ogni cinque minuti.
E il Barberino, che aveva segnato 7 reti nelle prime 9 partite di campionato, ne ha segnate 4 in 71 minuti, di cui tre su calcio piazzato (in maniera da record: su rigore, punizione e direttamente su angolo).
Sono tante le chiavi di lettura di questo match, ma uno su tutti è quella dei tanti errori commessi dalle due squadre. Di sicuro, il pubblico non si è annoiato.
Non ce n’è stato materialmente il tempo. Appena 3′ di gioco e lo 0-0 è già un ricordo, con il Novoli in vantaggio: angolo dalla destra di Enache e colpo di testa vincente di Trouché.
Il Barberino però non pare soffrire il confronto contro la vicecapolista Novoli: soffre un po’ sulle corsi esterne, ma nel mezzo si fa rispettare con il suo 4-3-1-2 con Mezzetti a sostegno dell’accoppiata Sbaragli-Biagini e Maravigli a dirigere il traffico in mezzo al campo.
All’8′ è parità: pur con la squadra in dieci per l’infortunio a un giocatore rimasto a terra, gli arancioblù ripartono in maniera micidiale e Biagini può fulminare Fattori.
Ma è gioia di breve durata per gli uomini di Gori. Minuto 13 e nuovo vantaggio locale: Chiarusi, che un paio di minuti prima di testa si è divorato il 2-1 su cross di Enache, stavolta spedisce una gran bordata dal limite alle spalle di Pertici.
Sembra una partita di ping-pong. E al 18′ è nuovamente parità: Maravigli dalla bandierina di sinistra disegna una parabola micidiale che sorprende Fattori sul secondo palo e si insacca direttamente per il 2-2.
Al 25′ però il risultato cambia di nuovo, con il Novoli in vantaggio per la terza volta: stavolta è Rocco che affonda sulla sinistra con decisione e poi infila il tiro del 3-2.
I locali, anzi, al 32′ potrebbero anche allungare ma Maio, dopo aver saltato anche Pertici, è troppo lezioso al momento dell’appoggio in porta e si fa chiudere in angolo dallo stesso n.1 ospite.
# PRIMA CATEGORIA GIRONE C: RISULTATI, CLASSIFICA E CALENDARIO
La ripresa vede le due squadre cambiare qualcosa nelle proprie pedine: Sacconi mette Brocchi al centro della difesa e riavanza Melaccio in mezzo al campo, mentre Gori rinuncia a capitan Brettoni e sposta Cibecchini in mezzo al pacchetto arretrato con Conti sulla fascia.
La partita adesso conta però meno occasioni da rete. Almeno fino al 62′, quando Sbaragli, spalle alla porta e al vertice dell’area, viene affrontato da Brocchi che lo tocca ingenuamente e induce il d.g. a indicare il dischetto, da dove lo stesso Sbaragli fissa il 3-3.
La rete carica gli ospiti, vicini al sorpasso un paio di minuti dopo con lo stesso Sbaragli che sfiora l’incrocio. A fronti invertiti, invece, al 73′ è Di Rocco che spedisce sull’esterno della rete.
Al 79′ però il clamoroso sorpasso barbarinese si concretizza, per la terza volta su calcio piazzato grazie allo splendido destro che Maravigli disegna stavolta su punizione dal limite, mettendo il pallone fuori dalla portata di Fattori.
Il Novoli, che intanto ha mandato dentro Tincopa e Fedi a rafforzare l’attacco, nel finale prova l’assedio finale alla ricerca del pari.
Prima Conti salva sulla linea a portiere battuto, poi proprio Tincopa all’84’ guadagna il rigore che Dodero trasforma nel 4-4 che poi sarà finale.
Nei minuti di recupero resta in dieci il Barberino per il rosso diretto (troppo severo) a Agnorelli per un intervento su Tincopa.
Complessivamente giusto il pari finale, in una partita troppo “pazza” per essere analizzata in maniere razionale.
GLI UOMINI COPERTINA
Per il Novoli, ottima la scossa operata nel finale da Tincopa, ma ottimo il primo tempo di Rocco (poi calato nella ripresa) e la qualità di Maio in mezzo al campo, accanto al solito Trouché. Micidiale il bomber Chiarusi.
Per il Barberino, sontuoso Maravigli, buono nelle chiusure Cibecchini, concreto Sbaragli.
Gabriele Fredianelli
IL TABELLINO: 4-4
NOVOLI: Fattori, Leone, Di Rocco (82′ Mirabella), Trouché, Dodero, Melaccio (65′ Tincopa), Rocco, Maio, Chiarusi, Enache (75′ Fedi), Vignozzi (46′ Brocchi). A disp.: Dispensieri, Perini, Spadafora. All.: Francesco Sacconi.
BARBERINO VAL D’ELSA: Pertici, Cibecchini, Guerri, Agnorelli, Maravigli, Brettoni (46′ Conti), Andreotti, (69′ Ganeti), Bellosi, Biagini (93′ Andreucci), Mezzetti (80′ Montagnani), Sbaragli. A disp.: Vannini. All.: Simone Gori.
ARBITRO: Barbetti di Arezzo.
RETI: 3′ Trouché, 8′ Biagini, 13′ Chiarusi, 18′ e 79′ Maravigli, 25′ Rocco, 62′ rig. Sbaragli, 84′ rig. Dodero.
@RIPRODUZIONE RISERVATA