SINALUNGA – Vento. Pioggia. E una partita tosta, che porta in dote un altro pareggio per il San Donato Tavarnelle di mister Paolo Indiani sul campo della Sinalunghese dell’ex Simone Marmorini.
Indiani che nell’unica partita (recupero della nona giornata) di oggi del girone E di Serie D lascia fuori per tutta la partita Disanto (il migliore fino a questo punto della stagione), concede dieci minuti a Gomes De Pina. E davanti se la gioca con Pino centravanti, sostenuto da Vieri Regoli e Noccioli.
Al centro della difesa rientra capitan Frosali. Che giocherà un buon primo tempo, ma fra condizione ancora da recuperare e un cartellino giallo rimediato, mette a referto solo 45 minuti.
# SERIE D, GIRONE E: RISULTATI, CLASSIFICA E CALENDARIO
E’ un San Donato Tavarnelle che non impatta più sulle partite come faceva alcune settimane fa. Ma gioca di impegno, volontà, senza mollare mai: e in terra valdarnese si trova comunque davanti al 12′.
La Sinalunghese prova l’ormai pervasiva “costruzione dal basso”. Perde palla, che finisce sui piedi di Calonaci ai sedici metri. Tiro impattato dalla mano di Menchetti.
Per l’arbitro, il signor Dorillo di Torino, è rigore. Sul dischetto va Caciagli, che con una trasformazione ancora una volta perfetta porta in vantaggio i chiantigiani.
La Sinalunghese reagisce subito. Con un spunto di Redi (il migliore dei suoi) sulla destra. Palla cesellata sulla testa di Sciacca, che però la spedisce alta sopra la traversa.
Al 25′ arriva il pareggio della Sinalunghese, che prende il suo avvio ancora sul versante destro. E’ Pierangioli che ribatte dentro dopo una respinta di Signorini su tiro di Redi (ancora lui).
Al 29′ Pino fa la miglior cosa della sua partita, con un fendente bellissimo da fuori area. Vento e sguardo del portiere lo fanno scivolare fuori di un soffio.
Al 32′ proteste vibranti dei rossoblu, su un mezzo infortunio di Signorini che si fa rubare la palla da Sciacca, con il pallone che entra in porta. L’arbitro fischia un fallo sul portiere, molto contestato dai padroni di casa.
Sinalunghese pericolosa al 35′, con un bel destro al volo di Cerofolini da fuori area. A lato.
La ripresa riparte con una protesta dei locali: tiro di Mangiaratti che va probabilmente a colpire il braccio di Carcani. Che però è aderente al corpo, e per il direttore di gara non è rigore.
Al 50′ grande recupero di Paolo Regoli in area di rigore, che anticipa Pierangioli con un tackle tanto importante quanto rischioso. Una sorta di gol… in difesa.
Al 56′ grande occasione per il San Donato Tavarnelle, con Pino che sfonda a sinistra e crossa al centro. Sul secondo palo spunta Vieri Regoli che colpisce di testa, ma la palla va ad impattare su un difensore.
Al 64′ è ancora Bobo Regoli che rientra sul destro e calcia verso la porta gialloblu: Marini respinge.
Al 67′ palla lunga per Redi, che vola verso l’area gialloblu in uno contro uno con Alessio. Il 7 rossoblu se la butta sul destro e calcia in diagonale. Parata miracolosa di Signorini in controtempo. Applausi per chi tira e chi para.
Sul capovolgimento di fronte la palla è per Vieri Regoli sul lato sinistro dell’area, il 10 calcia forte sul primo palo. Sull’esterno della rete.
Gli ultimi venti minuti si giocano sotto una pioggia battente. Con le due squadre che non si danno per vinte. Ma non riescono ad allestire occasioni pericolose.
E chiudono con un punto a testa che, in realtà, non è che smuova granché le rispettive classifiche.
IL TABELLINO: 1-1
SINALUNGHESE: Marini, Meoni, Tenti, Fanetti, Minocci, Menchetti, Redi, Cerofolini, Sciacca, Pierangioli, Mangiaratti. A disposizione: Garbinesi, Cecci, Papa, Romanini, Trombesi, Ferretti, Bucaletti, Doka Brent, Doka Bjorn. Allenatore: Simone Marmorini
SAN DONATO TAVARNELLE: Signorini, Carcani, Alessi, Tartaglione, Regoli P., Frosali, Noccioli, Caciagli, Pino, Regoli V., Calonaci. A disposizione: Balli, Borghi, Disanto, Gomes De Pina, Montini, Pisaneschi, Suffer, Viligiardi, Ciurli. Allenatore: Paolo Indiani.
ARBITRO: Nicolò Dorillo Torino, assistenti Angelo Spoletini e Davide Lanzellotto
RETI: 12′ rig. Caciagli, 25′ Pierangioli
@RIPRODUZIONE RISERVATA