GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Sei punti. Quasi sei… “comandamenti”. Sono quelli che elenca il Grassina Calcio come motivi per i quali scegliere la scuola calcio rossoverde.
“Sta per partire il nostro progetto giovanile – dicono – Quello che mette come fiore all’occhiello il potenziamento della scuola calcio, pronta a diventare un punto di riferimento sul nostro territorio”.
“Istruttori qualificati – rilanciano – dirigenti attenti e sempre presenti, una società dal blasone riconosciuto in tutta la Toscana vogliosa di far crescere sul piano sportivo e soprattutto personale tutti i suoi piccoli calciatori”.
Poi, come detto, i 6 punti, messi nero su bianco dalla stessa società grassinese.
1) Uno straordinario gruppo di preparatori motori, figure che spesso non si trovano nei vivai calcistici. E che invece sono un punto cardine dello sviluppo dei nostri piccoli rossoverdi. Per le annate a 5 e a 7 sarà previsto un allenamento alla settimana di esclusiva coordinazione motoria col nostro specialista Niccolò Buglione.
2) Sarà presente anche una figura come Matteo Serrotti, che da calciatore ha fatto la storia in Serie C e D e ha scelto di mettersi a disposizione del Grassina come allenatore della tecnica di base dal calcio a 5 al calcio a 9. Un nome che significa garanzia di esperienza e professionalità.
3) Allenatori iper qualificati ed esperti non solo nella trasmissione delle conoscenze tecniche ai più piccoli, ma soprattutto attenti educatori.
4) La figura del preparatore non trascurerà nemmeno coloro che si affacceranno al calcio a 9. Le annate fino agli Esordienti saranno infatti seguite dal nostro Marco Mariottini.
5) Uno staff dirigenziale di riconosciuta esperienza su tutto il territorio. Il responsabile rossoverde del vivaio sarà infatti Federico Fusi, coadiuvato dal collaboratore Niccolò Saccardi.
6) Scegliere Grassina significa legarsi al paese fin da piccoli. Alla base del nostro vivaio c’è un senso di appartenenza unico sul territorio. Sogniamo di crescere in casa i futuri calciatori della nostra Prima Squadra, insegnando i valori che hanno reso grande il Grassina negli anni: rispetto della tradizione, della società, delle strutture, degli allenatori.
©RIPRODUZIONE RISERVATA