SAN CASCIANO – Verdetti definitivi per l’edizione 2024 della Champions Cup Fratres, dopo l'”antipasto” della finale di League Cup Amatori, con il trionfo dell’Atletico Bucine.

Venerdì 19 luglio atti finali, in un comunale pieno di pubblico, per le altre tre competizioni: Champions Cup Fratres Amatori, League Cup e Champions Cup Fratres.

Per un’altra edizione che ha messo in mostra il meglio del territorio (e oltre) per un torneo (organizzato dall’US Sancascianese) da tempo ai vertici nella provincia di Firenze.

Da sottolineare la presenza, oltre che del presidente dell’US Sancascianese Aldemaro Becattini, del sindaco Roberto Ciappi.

Emozionanti anche le premiazioni, dedicate alla memoria di due personaggi che hanno fatto la storia del calcio dilettantistico e amatoriale del nostro territorio (oltre che della Sancascianese stessa): Ilario Lusi e Silvano Raspollini.

Champions Cup Fratres Amatori

Amaro Montevero – Arci San Casciano 1-0

Vittoria di misura per i ragazzi di Montefiridolfi, guidato in panchina da mister Marco Bernardeschi (per una sera anche in versione giocatore viste le assenze in “maglia Monte”).

Partita combattutissima contro l’Arci San Casciano, che conferma la sua “maledizione” nelle finalissime.

Dopo occasioni da entrambi i lati, con l’Amaro Montevero a giocarsela in particolare con lanci lunghi a scavalcare l’ultimo uomo cercando bomber Mangino, 43 anni e non sentirli, la giocata decisiva a pochi minuti dai calci di rigore.

Anticipo in mediana di Lorenzo Galassi (fra i migliori in campo), proprio Mangino lotta caparbiamente sulla fascia destra, supera il diretto avversario e mette in mezzo con un colpo di semi-rabona.

Al centro c’è Nencioni che, spalle alla porta, con un geniale colpo di tacco fissa l’1-0 finale che vuole dire trionfo per gli Amaro Montevero nella CCF Amatori 2024.

League Cup

SPQR – BANDOLEROS 2-0

Finale di League Cup giocata alla grandissima dagli SPQR, unica squadra fra le trenta partecipanti ad essere guidata da una… presidentessa (Matilde Sassaroli).

I ragazzi in maglia bianca giocano una partita perfetta contro i Bandoleros, che non riescono a concretizzare e che, soprattutto nella ripresa, sbattono a più riprese contro il muro avversario.

SPQR che portano a casa la League Cup 2024 con due super gol: il primo, spettacolare, è una vera e propria sassata dalla distanza di Sorbi. Una folgore che incendia il match al 20′.

Pochi giri di orologio e, prima della fine del primo tempo, il raddoppio (che poi vorrà dire 2-0 finale): anche in questo caso parliamo di un top-gol, con Piccini che riceva sulla destra, si libera dell’avversario con un tunnel, e poi la piazza sul palo lungo.

Champions Cup Fratres

Porcellona – Crystal Boyz 1-0

A decidere una finalissima molto equilibrata, fra l’esperienza dei ragazzi di Barberino Tavarnelle del Porcellona e i “giovani leoni” sancascianesi dei Crystal Boyz (che in semifinale avevano fatto fuori la favorita, Real Sicomoro), un gol di Guido Corti al minuto 38.

Partita, come detto, giocata sul filo dell’equilibrio, con poche occasioni da entrambe le parti.

E quando tutto fa presagire al prolungamento 5+5 (inteso come minuti per tempo) dei supplementari (e poi eventuali rigori), l’attaccante della Libertas Barberino Tavarnelle la decide con una giocata da centravanti vero.

Dribbling secco sul marcatore diretto e destro a scolpire l’1-0 che porta la coppa in casa rosanero.

©RIPRODUZIONE RISERVATA