MELEGNO (BRESCIA) – Quinto appuntamento del Campionato Italiano Super Salita per Matteo Bacci e la sua Alfa Romeo Giulietta, gestita dalla Bacci Trasmissioni Meccaniche, al 53esimo Trofeo Vallecamonica (Malegno – Ossimo – Borno), gara valida anche per il Campionato Europeo della Montagna (FIA European Hill Climb Championship) a cui il pilota portacolori di Valdelsa Classic Motor Club si è iscritto.
Quasi trecento iscritti, una gara tosta, un percorso di otto chilometri e cinquecento metri con una pendenza del 7%, un percorso che parte lento con un bel misto iniziale di tre chilometri per poi diventare davvero veloce dove sono state posizionate quattro chicane per rallentare il percorso.
“E’ una gara a cui tengo particolarmente – commenta Bacci – perché sono molto affezionato al posto e agli appassionati che vengono ogni anno a vederla”.
Fra i tanti appassionati proprio il gruppo “Chei del Plazen” è andato a trovare il team Bacci nel paddock regalando a Matteo la maglietta e l’ adesivo da posizionare sulla Giulietta.
La Malegno – Borno infatti non è solo una cronoscalata ma un appuntamento dove gli appassionati condividono momenti di gioia e convivialità tutti insieme. E il “Chei del Panzen” è divenuto negli anni un simbolo della manifestazione.
Il cui nome deriva proprio dalla vallata prima del paese di Borno, oltre ad essere l’ultima curva della cronoscalata dove i tifosi si radunano per accogliere e incitare i piloti.
E dove agli stessi riservano un’accoglienza speciale con fumogeni e cori e regalando loro questo adesivo prima della gara come benvenuto da apporre sulla propria vettura da gara.
“Mi sento un po’ “obbligato” a far bene – prosegue Bacci – ovviamente a cercare di migliorarmi perché questo è un percorso bello largo e veloce dove la Giulietta può sfruttare al massimo tutti i cavalli!”.
“L’unica cosa che può creare dei problemi sarà il meteo – conclude Bacci – perché spesso quando è brutto tempo a metà percorso, nel paesino di Malegno, di solito piove mentre all’arrivo nemmeno una goccia quindi è un po’ un terno al lotto, comunque il team è preparato ad ogni situazione quindi spero di ripetermi, come ad Ascoli ottenendo il podio, migliorando il tempo rispetto allo scorso anno, arrivando sotto i cinque minuti.”
Già nella prima manche di prova infatti Matteo Bacci ha preso le misure del tracciato ottenendo un 5’04.590 mentre nella seconda manche ha rispettato le previsioni siglando un 4’57.683.
Domani mattina a partire dalle ore 9 le due manche di gara in diretta sul Canale 228 SKY e 52 di TiVù Sat oltre ad essere visibile su Aci Sport TV.
©RIPRODUZIONE RISERVATA