BARBERINO TAVARNELLE – Prosegue la campagna acquisti del San Donato Tavarnelle, che giorno dopo giorno presenta i volti nuovi per la stagione 2024/25.
Stavolta sono ben… sette. Compresi anche alcuni “promossi” dalla squadra Juniores.
Si parte dal centrocampista, classe 2004, Niccolò Falconi: cresciuto nel settore giovanile del Sansepolcro, passa alla Fiorentina nell’estate del 2019, per poi completare tutta la trafila nel capoluogo toscano fino all’arrivo in Primavera per la stagione 2021-22.
A gennaio 2023 vince la Supercoppa Italiana Primavera, giocando titolare contro l’Inter, sempre con i colori viola. Nell’ultima stagione ha giocato con la Pianese.
Altro giovane centrocampista, il classe 2006 Lapo Calonaci: il suo percorso nelle squadre giovanili lo ha portato ad indossare i colori dell’Empoli, poi esperienze con Scandicci, Sangiovannese .
Nella scorsa stagione ha giocato con gli Juniores del San Donato Tavarnelle fino ad esordire con la prima squadra in occasione dell’ultima partita casalinga con il Vivialtotevere San Sepolcro.
Altro arrivo, stavolta in attacco, quello del classe 2002 Leonardo Manfredi: il suo percorso nelle squadre giovanili lo ha portato ad indossare le maglie di Capezzano, Fiorentina e Atalanta.
Ha totalizzato 96 presenze e 13 reti fra la Primavera e la serie D. Ha vinto lo scudetto Primavera con l’Empoli nella stagione 2020 – 2021.
In porta la società gialloblu ha tesserato il classe 1998 Riccardo Leoni: 122 presenze fra la serie D e la Lega Pro, è cresciuto nelle giovanili dell’Inter.
Ha vestito poi le maglie di Sancolombano, Pergolettese, Giana Erminio, Avellino, Alcione e Soncinese.
Iniezione di grande esperienza a centrocampo con il classe 1997, Milton Vitali Borgarello.
Parliamo infatti di 243 presenze in serie D con 13 reti messe a segno.
Ha vestito nell’ultima stagione la maglia dell’Aquila Montevarchi. Spazio poi a stagioni con Scandicci, Carpi, Correggese, Sangimignano, Jolly & Montemurlo, Fortis Juventus, Pianese e Floria.
Altro giovanissimo, il difensore, classe 2006, Leonardo Bonechi.
E’ cresciuto nel settore giovanile del Siena e con l’Under 19 bianconera ha raggiunto i playoff nazionali. Nel 2022 e poi nel 2023 è stato convocato nella rappresentativa Under 15 e Under 16 della Lega Pro. Nella scorsa stagione ha giocato per il Mazzola Valdarbia.
Infine, altro innesto di esperienza è quello del difensore classe 2000, Tommaso Cecchi.
Sono 152 le presenze fra la serie D e la Lega Pro, ha segnato 2 reti. Cecchi cresce nel settore giovanile del Prato. Nel 2017 esordisce in prima squadra.
Nel 2021 – 2022 si trasferisce al Poggibonsi, poi una nuova stagione al Prato, prima di tornare nuovamente con i colori giallorossi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA