BARBERINO TAVARNELLE – La sconfitta di sabato 15 giugno al comunale di San Donato in Poggio, ai rigori (1-4) contro il Casale Fattoria, ha interrotto la splendida cavalcata degli Juniores provinciali della Libertas Barberino Tavarnelle.
Un percorso splendido quello dei ragazzi guidati da mister Giacomo Conti, concluso fra mille emozioni: la partita di sanato infatti è stata anche l’occasione per ricordare Leonardo Frosali, al quale è intitolato lo stadio di Barberino Val d’Elsa, a 20 anni dalla scomparsa.
Sugli spalti tanti amici, i familiari, una maglietta celebrativa creata per l’occasione: e la sensibilità della Libertas Barberino Tavarnelle, società sempre attenta a identità territoriale e senso di appartenenza.
“È stato un anno indimenticabile – dicono dalla Libertas Barberino Tavarnelle – un anno dove la nostra squadra Juniores ci ha regalato emozioni uniche. Un anno in cui abbiamo sognato tutti insieme. Pensare che fino a due anni fa non esistevamo, e siamo andati a lottarci il campionato fino all’ultima giornata”.
“Per poi partecipare alla Coppa Toscana – proseguono – e arrivare fra le prime quattro squadre nella regione ci deve rendere veramente orgogliosi. Si sa… tutti noi avremmo voluto arrivare in fondo e giocarsi la finale, ma non dobbiamo avere rimorsi perché quello che abbiamo fatto quest’anno è qualcosa di miracoloso!”.
“Ringraziamo di cuore i nostri ragazzi – prosegue la società arancio bianco blu – che hanno sputato sangue dal primo fino all’ultimo giorno. Dovete essere veramente orgogliosi di voi. Ringraziamo il nostro mister Giacomo Conti e il suo grandissimo staff, mister Edoardo Santagati, Giorgio Agnorelli, Francesco Sbaragli, Paolo Dondoli, Manuele Panti, i nostri dirigenti sempre presenti Marco Santagati, Francesco Cresti, Paolo Fratini e il nostro responsabile Patrizio Mori. Siete stati unici, siete stati grandi: in soli due anni avete creato un qualcosa di grandioso”.
“Sabato è stata una gara molto difficile – ammettono – avevamo tante assenze, ma tutti i nostri ragazzi hanno fatto una grande partita di sacrificio, lottato su ogni pallone. E proprio questo ci ha permesso di raggiungere i calci di rigore. Se dobbiamo essere onesti, nei 90 minuti avremmo perso ai punti. Vogliamo fare i complimenti ai nostri avversari, il Casale Fattoria, che ha fatto una grandissima partita, bravi davvero”.
“Raggiunti i calci di rigore chiaramente la partita diventa una lotteria – sottolineano – La volta scorsa siamo stati infallibili, questa volta… meno. Probabilmente anche perché arrivati davvero stremati. Si vedeva la stanchezza nelle facce dei nostri ragazzi. Il calcio è così, si vince e si perde. Questa volta abbiamo perso, e bisogna accettare sportivamente e a testa alta il verdetto”.
“Questa sconfitta però – concludono – non cancella quello di magico che abbiamo fatto in questa splendida stagione. Grazie ancora a tutti per aver portato in alto i nostri colori: siamo già carichi per ripartire il prossimo anno e migliorarci… ancora di più!”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA