BARBERINO TAVARNELLE – Un punto per parte, e alla fine del 90 minuti allo stadio “Leonardo Pianigiani” di Tavarnelle è probabilmente il risultato più giusto.

Fra San Donato Tavarnelle e Figline 1965, che arrivava in Chianti da capolista, con 6 punti conquistati in due partite, si è chiusa 0-0.

Prima occasione per i figlinesi, con Bruni che al 6′ approfitta di un’indecisione della retroguardia gialloblu, provando a sorprendere Manzari con un tocco ravvicinato. Palla che sfila fuori poco.

Rispondono i padroni di casa al 12′: tiro cross di Borghi, ma non arriva nessuno per ribattere la respinta.

Al 18′ conclusione di Caggianese, Manzari neutralizza agilmente.

Al 25′ ripartenza del San Donato Tavarnelle: Borghi, per Sichi, per Bellini che va al tiro. E’ bravo Conti a mettere in corner. Sul calcio d’angolo ci prova Calamai, pallone fuori.

Per i padroni di casa si registra anche una conclusione di Neri al 40′.

Nella ripresa, poche occasioni (come del resto nel primo tempo): al 47′ Bellini serve Giubbolini, la sua conclusione viene assorbita da Conti in due tempi.

Al 51′ ultima conclusione pericolosa del San Donato Tavarnelle, ad opera di Bellini.

Gli ultimi due lampi sono degli ospiti, fra il 60′ e il 61′: con Banchelli dalla distanza e Bruni che calcia fuori di poco.

IL TABELLINO: 0-0

SAN DONATO TAVARNELLE: Manzari, Sichi, Giubbolini, Videtta (46′ Lucatti), Diana, Frosali, Neri (76’Panicucci), Burato (50’Papalini), Borghi (68′ Belli), Bellini, Calamai (Marianelli). A disposizione: Campinotti, Forconi, Marianelli, Seghi, Gjana, Panicucci. Allenatore: Lorenzo Collacchioni

FIGLINE 1965: Conti, Dema, Banchelli, Di Blasio, Sabatini, Ficini, Caggianese (61’Rufini), Bonavita (61′ Zhupa 89′ Pacini Gaeta), Bruni (87′ Orpelli), Torrini, Diarra (80′ Malpaganti). A disposizione: Simoni,, Fiore, Cavaciocchi, Donnarumma. Allenatore: Stefano Tronconi

ARBITRO: Paolo Rodolfo Benestante di Aprile, coadiuvato da Lorenzo Cagiola di Roma 1 e Eleonora Negro di Roma 1

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...