A sinistra Marco Santagati,l detto Bulio; a destra Francesco Cresti, detto Coccia

BARBERINO TAVARNELLE – All’interno di ogni società sportiva, di qualsiasi disciplina si tratti, ci sono persone che, spesso in silenzio, rappresentano vere e proprie colonne portanti.

Alla Libertas Barberino Tavarnelle due di queste sono senz’altro Marco Santagati, detto “Bulio”; e Francesco Cresti, detto “Coccia”.

Anche per loro (e non c’erano ovviamente dubbi), sono arrivate le conferme nello staff 2023/24.

Partiamo da Francesco Cresti: “Anche per il prossimo anno – annuncia la Libertas Barberino Tavarnelle – sarà ufficialmente l’addetto all’arbitro”.

“Dopo la vittoria – proseguono… con il sorriso – dello scorso anno del premio di miglior addetto all’arbitro della Prima categoria, il ragazzo ha ricevuto tantissime offerte. Ma lui non ha mai avuto dubbi rimanendo fermo sulla sua scelta, ovvero quella di restare con noi”.

“Addirittura – rilanciano – visto il forte attaccamento alla nostra società, ha voluto firmare un contratto a vita che lo legherà per sempre con noi”.

“Ragazzo splendido – concludono – dal cuore grande, di lui ti puoi fidare ciecamente. Non salta mai una partita o un allenamento, che sia Juniores o prima squadra lui c’è sempre. Grazie Francesco per essere uno di noi e per tutto quello che fai”.

Veniamo a Marco Santagati: “Ancora una volta – annuncia la Libertas Barberino Tavarnelle – per la stagione 2023/2024 il “nostro” Bulio sarà ufficialmente il reporter, cameraman, match analyst della squadra”.

“Anche lui come Checco – scherzano – ha ricevuto tantissime offerte ma non ha mai avuto dubbi, rimanendo fermo sulla sua scelta, ovvero quella di rimanere con noi”.

“La società – specificano, sempre con il sorriso – viste le sue grandi doti e l’attaccamento alla maglia, ha proposto al ragazzo un contratto a vita, che lui non ha esitato un attimo a firmare, legandosi per sempre con noi”.

“Persona unica – concludono -sempre dedita alla causa, ha preferito rinunciare alle ferie per aiutare la società facendo volontariato in pizzeria. Un dirigente che tutte le società vorrebbero avere: chapeau”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...