GALLUZZO – La stagione calcistica 2022-2023 è agli sgoccioli, e l’Audace Galluzzo si sta già preparando con grande attenzione per il futuro.
Nei giorni scorsi la conferma della guida tecnica della prima squadra, con Daniele Latini chiamato a fuidare di nuovo i ragazzi in Prima categoria.
Ecco invece i quattro mister del settore giovanile per la stagione 2023-2024, scelti dal direttore generale Paolo Rossi e dal direttore sportivo Simone Caparrini.
ALLIEVI REGIONALI 2007: Francesco Petrucci, confermato
ALLIEVI DI MERITO 2008: Simone D’Effremo, nuovo
GIOVANISSIMI REGIONALI 2009: Mario de Fazio, confermato (ex 2008)
GIOVANISSIMI 2010: Emiliano Becchi (nuovo)
“Abbiamo scelto allenatori di spessore e qualità, nomi importanti per fare uno step in più e dare forza alle nostre strutture. In generale puntiamo su rose di massimo 22 giocatori”.
Così Simone Caparrini, direttore sportivo del settore giovanile, dopo le decisioni prese assieme al direttore generale settore giovanile e scuola calcio Paolo Rossi, oltre naturalmente ai vertici societari.
“Tutti tecnici molto preparati e con grande entusiasmo – dice ancora il ds, da pochi mesi all’Audace Galluzzo ma già integrato molto bene nella società gialloblu – Assieme a Paolo abbiamo rinforzato tutte le annate, stiamo ancora facendo chiamate mirate per rendere i nostri organici ancora più competitivi”.

Accennando brevemente squadra per squadra, “il 2007 è quasi a posto, l’obiettivo in questo caso è puntare più in alto possibile”.
“Anche il 2008 – prosegue Caparrini – ha un ottimo organico, puntiamo ad affrontare bene un biennio importante, che in parte è di preparazione. Simone D’Effremo è molto indicato per questo tipo di situazioni”.
“Per quanto riguarda il 2009 – sottolinea ancora- puntiamo a un campionato tranquillo, senza rischiare. È una categoria importante, faremo ogni sforzo per presentarci ai nastri di partenza nel miglior modo possibile”.
Infine il 2010, che si affaccia al settore giovanile e affronterà il primo campionato a 11, un campionato di formazione e crescita.
“Su questo gruppo omogeneo e buono tecnicamente, pronto per affrontare il settore giovanile, ringrazio il lavoro molto buono fatto dalla nostra Scuola Calcio Élite”, conclude Caparrini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA