PONSACCO – Adesso lo si può dire. E’ crisi per il San Donato Tavarnelle. Una crisi che la società gialloblu si augura sia passeggera, come un influenza che rafforza.

Altrimenti comincia a essere dura per mister Simone Venturi e per una squadra che sembra aver smarrito la bussola.

# SERIE D, GIRONE E: I RISULTATI, LA CLASSIFICA, IL CALENDARIO

I chiantigiani tornano da Ponsacco con un pesante 3-1 sulle spalle. Una sconfitta netta contro una squadra infarcita di baby, una società che fino a pochi giorni prima dell’iscrizione al campionato non sapeva se ce l’avrebbe fatta.

Invece il Ponsacco dei grandi ex e, soprattutto, Caciagli, annichilisce il San Donato Tavarnelle con il bomber Tehe, 20 anni, doppietta e cinque reti in campionato, tolto a pochi secondi dalla fine per una meritata standing ovation.

I ragazzi di mister Pagliuca viene messa sotto da una squadra partita fra grandi difficoltà e che oggi ha raccolto dieci punti in cinque giornate. A una lunghezza dalla capolista Grosseto.

Primo pericolo è per i locali, con una punizione di Disanto (6′) mandata in angolo da Mariani. I molti sostenitori del San Donato Tavarnelle forse lo prendono per un buon segnale: ma non sarà così.

I tifosi del San Donato Tavarnelle al seguito della squadra a Ponsacco

Il Ponsacco, con il metronomo Caciagli in mezzo, inizia a prendere campo: al 19′ palla per Fornaciari che calcia di poco duori.

E’ solo l’antipasto del gol, che arriva al 26′: Raimo da destra mette dentro un cross teso, sul quale il primo ad arrivare è Tehe, che batte Cucchiararo.

Un colpo di testa di Zuppardo è l’unica reazione messa in piedi dai gialloblu, che rischiano di capitolare di nuovo a fine frazione di gioco quando Fornaciari va, per due volte, vicino al raddoppio (bravo Cucchiararo a sventare).

Il San Donato Tavarnelle ha l’occasione giusta per rimettersi in carreggiata al 59′, ma qui si capisce che non è proprio giornata.

L’arbitro fischia un rigore per un fallo del portiere Mariani su Kernezo: dal dischetto Dosanto colpisce forte e la palla va oltre la traversa.

La punizione arriva pochi minuti dopo, quando Apolloni scende verso il fondo e serve ancora Tehe. Il centravanti, appostato in area, la piazza dove Cucchiararo non può nulla.

Il San Donato adesso è un pugile suonato, e rischia di finire al tappeto sotto i colpi di Tehe e Mazroui.

Invece i gialloblu trovano la forza per alzare i guantoni e sferrare un “gancio” al volto del Ponsacco: il gol che potrebbe cambiare la direzione della gara arriva all’80’, quando Disanto segna da fuori area.

Ma il Ponsacco invece che intimidirsi e chiudersi dietro, si getta in avanti: e prima sfiora il 3-1 con Noccioli (entrato al posto di Fornaciari) che viene fermato a Cucchiararo.

Poi lo stesso Noccioli (86′) fa 3-1 e manda i titoli di coda a una partita che per il San Donato Tavarnelle può rappresentare due cose: o il fondo che si tocca per risalire, o una palude che inizia a diventare preoccupante.

P.M.

IL TABELLINO: 3-1

FC PONSACCO 1920: Mariani; Raimo, Di Renzone, Balduini, Chelini; Mazorui, Caciagli, Degl’Innocenti (dal 62′ Apolloni); Papi; Tehe (dal 93′ Aufiero), Fornaciari (dal 68′ Noccioli). A disposizione: Bartolozzi, La Prova, Pelliconi, Autieri, Lenzi. Allenatore: Pagliuca

SAN DONATO TAVARNELLE: Cucchiararo; Ciurli, Zambarda, Salvadori, Di Mascio (dal 46′ Nassi); Koci (dal 56′ Pino), Zagaglioni (dal 71′ Brenna), Gemignani; Kernezo, Zuppardo (dal 56′ Masini), Di Santo. A disposizione: Nannelli, Bruni, Monticelli, Favilli, Montini. Allenatore: Venturi

ARBITRO: Gemelli di Messina

MARCATORI: 26’ e st 64’ Tehe, 80’ Disanto, 86’ Noccioli

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...