FIRENZE – Ci sarà anche Stefano Mannelli, uno dei personaggi più conosciuti del mondo dilettantistico fiorentino e toscano nonché commissario tecnico della rappresentativa regionale Allievi, nello staff della nazionale Under 17 della Lega Nazionale Dilettanti, nel ruolo di vice del c.t. Salvatore D’Urso.
Un bellissimo riconoscimento per un allenatore che, in ambito federale, ha raggiunto più volte il titolo nazionale con le rappresentative toscane.
Anche in questa stagione il mosaico dell’attività agonistica della Lnd sarà composto da cinque tessere preziose: oltre a Nazionale Dilettanti Under 18, 17 e Rappresentativa Serie D, sono state confermate le selezioni Under 16 e 15, riservate rispettivamente ai calciatori dilettanti della categoria allievi e giovanissimi per incidere ancora più profondamente sulla valorizzazione dei giovani calciatori appartenenti a quelle classi d’età fondamentali per lo sviluppo tecnico, agonistico e caratteriale dei ragazzi.
Fulcro del lavoro è l’attività di scouting svolta da 26 referenti tecnici regionali e 13 osservatori per la Serie D: uno per ogni regione, da quest’anno due per Piemonte VdA, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.
Nella scorsa stagione nel complesso sono state visionate 1103 partite da cui sono scaturite le segnalazioni di 1.0171 calciatori tra i 14 e 19 anni in tutti i campionati, dalla Serie D fino alle categorie regionali.
E i risultati arrivano con un trend in graduale ma costante ascesa: dalla stagione 2014/2015 a quella appena conclusa i calciatori convocati nelle Rappresentative giovanili LND e sbarcati nel professionismo sono passati dal 14% al 27%. I numeri emersi al termine della scorsa stagione certificano la bontà del lavoro svolto: su 240 calciatori convocati per le cinque Rappresentative giovanili (tra i 15 e 19 anni) ben 64 hanno fatto il fatidico salto nei professionisti (più del 26 %), venti sono stati tesserati da società di Serie A.
Negli ultimi quattro campionati sono 156 i ragazzi delle Rappresentative passati nei professionisti. Dopo tre stagioni ancora 118 rimangono tra i pro (il 76%), un dato che evidenzia l’efficacia del lavoro svolto fin qui grazie a una progettualità chiara che riparte con ulteriore vigore in questa stagione con il rinnovo delle conduzioni tecniche.
Dell’Under 18 e della Rappresentativa di Serie D si occuperà Tiziano De Patre, all’Under 17 Salvatore D’Urso, dell’Under 16 Calogero Sanfratello, dell’Under 15 Andrea Albanese.
@RIPRODUZIONE RISERVATA