la festa della Svizzera

AGLIANA – Mezz’ora di black-out completo costa caro alla Toscana in Uefa Regions Cup. La rappresentativa regionale si porta sul 2-1 in rimonta con la Svizzera (Association Cantonale Vaudoise) a inizio ripresa e pare poter gestire la vittoria.

Ma nel finale viene infilata due volte (più un rigore sbagliato dagli elvetici) e adesso è tutta in salita la strada per il primo posto che varrebbe la qualificazione alla fase finale della manifestazione nel 2019.

Lunedì contro la Polonia capolista a San Giuliano Terme servirà una vittoria con largo margine (almeno tre reti di scarto) per sperare nel primato, rischiando anche nel recupero della Svizzera che incontrerà la Moldavia fanalino di coda e battuta oggi 4-0 dalla Polonia.

La formazione di Gatti, che conferma lo schieramento che ha battuto la Moldavia per dieci undicesimi (ancora in panchina i grassinesi Stella e Torrini e il portiere antellese D’Ambrosio) parte bene, anche se davanti è imprecisa negli ultimi sedici metri (da cineteca anche la rovesciata di Guidotti che scheggia la traversa all’11’).

E all’improvviso, prima della mezz’ora, arriva il vantaggio svizzero: punizione dalla sinistra di Dupuis e deviazione sfortunata a centroarea di La Rosa.

La Toscana comunque reagisce e prima dell’intervallo trova il meritato pareggio con una gran botta di Barbero dopo una bella azione avviata da Rossi sulla destra.

Nella ripresa la Toscana riparte bene, sfiora il vantaggio con Andreotti e poi lo trova al 60′ con Guidotti (al terzo gol nella competizione) dopo una percussione centrale di Niccolai.

festa dell’Italia dopo la rete

Ma a quel punto, quando i toscani sembrano poter gestire il successo e magari arrotondare l punteggio, si spenge la luce. La Svizzera spinge e costruisce almeno due clamorose palle-gol prima di venir raggiunta al 72′ da Bersier, appena entrato, in mischia.

Gatti corre ai ripari, mette dentro Stella per La Rosa ma l’inerzia della partita è ormai cambiata. Subito dopo Brahimi firma il clamoroso sorpasso e a nulla serve l’inserimento di Sciapi per l’assedio finale.

Anzi, in pieno recupero la Svizzera manca anche il poker su calcio di rigore mandato alto da Bunjaku.

E adesso alla Toscana non resta altro che sperare in una rotonda vittoria e in un mezzo miracolo lunedì prossimo.

Gabriele Fredianelli

IL TABELLINO: 2-3

TOSCANA: Muscas, Sabatini, Gorelli, La Rosa (74′ Stella), Rossi (82′ Sciapi), Serotti, Barbero, Niccolai, Battistoni (63′ Bencini), Guidotti, Andreotti. A disp.: D’Ambrosio, Tenti, Torrini, Marcon. All.: Uberto Gatti.

SVIZZERA: Zimmerman, Funcasta (71′ Pittet), Hasanovic, Mabanza, Ndebele, Bovic, Gasic (52′ Morina), Bunjaku, Brahimi, Tafaj (71′ Bersier), Dubuis. A disp.: Zwahlen. All.: Jean-Daniel Tharin.

ARBITRO: Vadechkorja (Georgia), coad. da Chigogidze (Georgia) e Atanasov (Bulgaria). Quarto uomo: Todorov (Bulgaria).

RETI: 26′ autorete La Rosa, 45′ Barbero, 59′ Guidotti, 72′ Bersier, 79′ Brahimi.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...