David Baccini e Lorenzo Bellini

GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – E’ un Grassina forza tre quello che conquista la terza vittoria su tre partite casalinghe, liquidando una Bucinese troppo spenta per essere vera.

Finisce 3-0 per i rossoverdi che, grazie alla doppietta di un Baccini in versione illegale e alla rete di Bellini, salgono al secondo posto in classifica, grazie agli undici punti conquistati nelle prime cinque giornate.

La gara sembra indirizzata fin dall’inizio: nel giro di poco più di un quarto d’ora, infatti, i rossoverdi padroni di casa trovano un uno-due devastante.

Al 14’, sugli sviluppi di un corner, Bellini approfitta di una mezza indecisione in uscita di Coppi e infila il vantaggio, prontamente raddoppiato da Baccini: il bomber di casa riceve un invito in profondità di Bruni e scarica un sinistro terrificante che si infila all’angolino alla sinistra dell’estremo difensore aretino.

La prima frazione viaggia poi con i numerosi tentativi rossoverdi, che cercano il tris ma spesso non trovano il bersaglio grosso.

Nella ripresa la Bucinese inserisce D’Alterio e cambia modulo, auspicando di creare qualche grattacapo ai locali, ma l’inizio è (ancora una volta) tutto di marca rossoverde: al 47’ Bruni chiude il triangolo con Baccini e calcia, ma trova la respinta di Coppi e il palo a dirgli di no.

Pochi minuti dopo Bellini si invola in velocità e riesce anche a saltare il portiere avversario, ma è costretto a calciare da posizione troppo defilata e non trova lo specchio.

Dopo essersi divorati in più di una circostanza il 3-0, i rossoverdi si lasciano andare: Caschetto perde l’unica palla della sua gara, Vestri gliela ruba, ma da ottima posizione calcia alto, strozzando l’urlo in gola ai sostenitori ospiti.

È però un buon momento per gli arancioverdi che prendono fiducia: al 66’ Sala calcia magistralmente una punizione dai venticinque metri, ma Burzagli compie un intervento super e toglie il pallone dall’incrocio dei pali.

Il numero uno locale si ripete quattro minuti più tardi, quando disinnesca una bomba dalla distanza del nuovo entrato D’Alterio.

E come spesso avviene nel calcio, nel momento migliore della Bucinese segna il Grassina: è il 79’ quando Caschetto inventa una verticalizzazione chirurgica per Baccini che si invola, resiste alla marcatura (leggerina) dei due centrali avversari e calcia col destro trafiggendo ancora Coppi.

Finisce così tre a zero una gara a lungo dominata dal Grassina, che va alla sosta forte di un buon secondo posto e tante certezze, a cominciare da un attacco che raramente ha funzionato così bene.

GLI UOMINI COPERTINA

Il migliore in campo è chiaramente il numero dieci Baccini, bomber di razza, autore di due reti meravigliose. Il centravanti rossoverde sta crescendo gradualmente, e dà sempre più l’impressione di poter essere uno spacca-partite. Doveroso citare anche il super regista Caschetto, autore di due assist e di una gara magistrale. Menzione finale per Bellini: fra incursioni e dribbling, il numero undici è un punto di riferimento offensivo dei suoi.

Nelle fila della Bucinese la menzione è per il veterano Sala: lasciato da solo in mezzo al campo, dirige il traffico come può e sfiora la rete con una punizione magistrale.

Lorenzo Topello

IL TABELLINO: 3-0

GRASSINA (4-3-3): Burzagli, Fabbrini, Fani, Villagatti, Benvenuti, Torrini, Caschetto, Nuti, Bruni, Baccini (80’ Stella), Bellini (80’ Martellini). A disp.: Merlini, Brestolini, Sarti, Subli, Ciofi. All.: Matteo Innocenti (squalificato, in panchina Daniele Pierguidi).

BUCINESE (3-5-2): Coppi, Piccardi, Ezechielli, Ferrucci (46’ D’Alterio), Gariate (76’ Mazzeschi), Valcareggi (60’ Nocentini), Sala, Casini, Cinini (76’ Franci), Rotesi, Vestri. A disp.: Nannicini, Prosperi, Parisi, Aiello, Romanelli. All.: Nardi.

ARBITRO: Pistolesi di Piombino, coad. da Ingenito di Piombino e D’Amato di Siena.

RETI: 14’ Bellini, 16’ e 79’ Baccini.

NOTE: Ammoniti Torrini, Baccini, Bellini, Piccardi, Ferrucci, Sala, Ezechielli, D’Alterio. Tiri in porta 6-2. Tiri fuori 9-3. Angoli 9-3. Fuorigioco 2-2. Recuperi 0’+3’.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...