PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – Un vero e proprio magic moment. Il Belmonte è un’isola felice su cui (per ora) il sole non tramonta mai.

Tre vittorie su tre, una difesa che ha fatto registrare l’ennesima gara a rete inviolata e la sensazione concreta di aver assunto finalmente quella maturità che l’anno scorso aveva visto i ragazzi in maglia biancorossa spegnersi sul più bello, senza centrare il traguardo dei playoff che invece sembrava ampiamente a portata di mano.

La vittoria contro il Castellina Scalo è sudata e di misura, un 1-0 firmato Poggi (terzo marcatore diverso in questa stagione per il Belmonte) che vale il primato a pari merito con il Radicondoli.

La gara del “Pazzagli” contro il Castellina, comunque, non è stata certo una passeggiata, con gli ospiti (forti di due successi nelle prime due uscite stagionali) che già all’inizio si fanno vedere con un siluro da fuori di Arrichiello neutralizzato da Mariotti.

La risposta locale arriva con una punizione di Mucilli finita alta di poco. Alla mezz’ora arrivano due brutte notizie: gli infortuni (da valutare) degli uomini simbolo delle due formazioni, Dilaghi e Arrichiello.

Il primo esce per un problema muscolare, il secondo probabilmente avverte una rotazione innaturale del ginocchio: a entrambi vanno gli auguri di pronta guarigione.

Il primo tempo presenta l’occasione più clamorosa proprio al suo tramonto: al 45’ Mucilli, per raccogliere una ribattuta corta di Franci, viene messo giù in area da Rugi. Per il direttore di gara è calcio di rigore, ma dagli undici metri Torti calcia malissimo, sparando sul fondo.

Nella ripresa, passato lo spavento del possibile svantaggio, gli ospiti attaccano con decisione: Pinna incorna un bel cross e mette dentro, ma è tutto fermo per off-side.

Ancora il numero nove del Castellina si fa vedere con un altro colpo di testa, ma stavolta è Mariotti che alza in corner con una prodezza. Pinna avrebbe sui piedi un’altra chance, ma il suo sinistro finisce sul fondo. Poi si sveglia il Belmonte: al 65’ Zoppi calcia una punizione strepitosa dai 25 metri, ma il pallone sfiora l’incrocio ed esce.

Al 68’, però, l’episodio che decide la gara: il nuovo entrato Poggi insacca un bel lancio dalle retrovie che coglie impreparata la difesa avversaria. È l’1-0.

Il Castellina si fa vedere ancora con Pinna, ma la sua punizione finisce a lato. Prima dell’ultimo brivido targato Masone (bravo Mariotti) ultima nota di cronaca: Masini commette un fallo ingenuo all’89’ e riceve il secondo giallo, lasciando i suoi in inferiorità numerica. Al triplice fischio è tripudio Belmonte: l’isola felice colorata di bianco e di rosso può festeggiare ancora.

GLI UOMINI COPERTINA

Per il Belmonte, il migliore in campo è senza dubbio capitan Pierattini, geometra perfetto in mezzo al campo, utile anche in fase di interdizione e vero trascinatore della squadra. Giusto menzionare anche il match-winner Poggi che aggiunge fantasia e corsa alla manovra di mister Coppini. Sempre imbattuto Mariotti: il portierone biancorosso non ha ancora subito una rete in questo inizio di campionato: sicurezza.

Nelle fila del Castellina, prestazione notevole di Arrichiello, nonostante l’infortunio che lo costringe al cambio prematuro; il numero otto di Lisci è il motore della squadra ed è un pericolo costante con i suoi siluri da lontano. Bene anche Masone che con le sue sgroppate è l’insidia numero uno per la retroguardia locale.

Lorenzo Topello

IL TABELLINO: 1-0

BELMONTE (4-3-3): Mariotti, Conti (82’ Landi), Fusi, Guasti Tommaso, Cecconi (91’ Sorbetti), Zoppi, Pierattini, Ilarioni (63’ Giacuzzi), Dilaghi (28’ Poggi), Torti (85’ Tusco), Mucilli. A disp.: Gianni, Guasti Filippo, Zahini. All.: Coppini.

CASTELLINA SCALO (4-3-3): Franci, Rugi (74’ Vullo), Terenzi, Roselli, Bartolomeo, Battenti, Arrichiello (30’ Masini), Bimbi, Abate (74’ Picchioni), Pinna, Masone. A disp.: Vitti, Manganelli, Bozzi, Vitto, Vannetti. All.: Lisci.

ARBITRO: Coscione di Prato.

RETE: 68’ Poggi.

NOTE: Espulso all’89’ Masini per gioco scorretto. Al 45’ Torti calcia a lato un rigore. Ammonito Rugi. Tiri in porta 1-5. Tiri fuori 5-4. Angoli 1-3. Fuorigioco 2-2. Recuperi 1’+5’.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...