ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – L’Antella aveva bisogno della vittoria per uscire finalmente dalla zona playout.
Il Porta Romana ne aveva bisogno per portarsi in cima alla classifica approfittando della caduta della Fortis ad Agliana.
Alla fine, però, è un nulla di fatto: l’1-1 tra biancocelesti e arancioneri rinvia alla prossima settimana i sogni di gloria di entrambe le compagini.
Nel gelo polare di Antella, infatti, va in scena una gara doubleface, e il risultato più giusto, forse, è proprio la X.
Primo tempo da sbadigli, con i padroni di casa che provano a farsi vedere con un destro da fuori di Merciai (9′) che finisce comodo tra le braccia di Morandi.
Rispondono gli ospiti con un sinistro di Gori che però viene ben inghiottito da D’Ambrosio.
Tra colpi di testa sterili e conclusioni senza pretese da fuori area, il primo tempo finisce sostanzialmente qui: l’unica occasione degna di nota arriva intorno alla mezz’ora, con Posarelli che si gira benissimo in area e conclude, ma trova l’opposizione di piede di Morandi.
Sul tap-in ci sarebbe pronto Rontini, ma il numero 7 liscia il pallone a pochi passi dalla linea di porta, mettendo a dura prova le coronarie dei (pochi) tifosi accorsi in tribuna.
Nella ripresa, complice il cessare della furiosa nevicata su Bagno a Ripoli e dintorni, la gara si scalda e cominciano i primi sussulti.
Come al 63′, quando Rontini anticipa tutti in area di rigore sugli sviluppi di un corner, ma viene abbattuto dal nuovo entrato Tremolanti: nessun dubbio, è calcio di rigore.
Sul dischetto va Banoi che non sbaglia, portando in vantaggio l’Antella.
I padroni di casa, a questo punto, si arroccano in difesa e cercano spazio in contropiede grazie alle preziose incursioni del subentrato Bargelli, che al 66′ prova il diagonale: largo di poco.
Sul rovesciamento di fronte, gli ospiti sfiorano il pareggio in maniera assolutamente clamorosa: Gori calcia direttamente in porta da palla inattiva, sulla respinta di D’Ambrosio si avventa in tap-in il numero cinque Alessandrini che però dimostra non avere esattamente il piede caldo e manda addirittura in fallo laterale da un metro.
Disperazione totale per i sostenitori arancioneri. Finale thrilling: dopo un’azione di Kamberi nel’area di rigore ospite (86′, destro bloccato a terra da D’Ambrosio), la squadra di Targetti riesce a pareggiare all’89’ grazie all’azione insistita di Pecchioli, intelligente nel difendere palla in avanti e a girarsi con un preciso destro che non lascia scampo al numero uno locale.
A questo punto l’Antella lascia decadere la roccaforte difensiva e si scaglia in avanti, sfiorando il pareggio prima con Bargelli (che colpisce Morandi in uscita), ma soprattutto con Merciai: è il 93′, infatti, quando il biondo numero quattro biancoceleste riceve in area piccola il cross perfetto di Bargelli. Tuttavia, prima viene contrastato nel tentativo di colpire di testa, poi, quando sembra avere pure il rimpallo fortunato e basterebbe allungare lo scarpino per il 2-1, si addomenta, facendosi rimontare da un pazzesco Morandi, che con un balzo felino agguanta il pallone sulla linea.
La scena migliore per descrivere lo stato d’animo dei tifosi antellini a gara finita, quindi, è senza dubbio l’ira di Alari, che sbotta al momento dell’uscita dal campo.
Un punto che non permette il sorpasso sulla Lastrigiana, è vero, ma che dimostra che l’Antella è viva più che mai, pronta a dare il sangue per ogni singolo punto nelle prossime cinque giornate. Sperando di non vedere più errori sulla linea di porta, però…
GLI UOMINI PARTITA
Per l’Antella, si distinguono Banoi, Bargelli e Posarelli. Il primo timbra il penalty con grande freddezza e si dimostra sempre un elemento roccioso in difesa; il secondo sorprende con un ingresso super e molta voglia di mettersi in gioco; il terzo è da encomiare per la disponibilità al sacrificio e per la bravura nel far salire la squadra.
Nelle fila del Porta Romana, doverosa menzione per il marcatore Pecchioli, abile a destreggiarsi in area in una delle ultime chances per trovare il pareggio, prima di insaccare con un bel destro. Bene anche l’estremo difensore Morandi che salva di fatto il risultato con lo strepitoso intervento a tempo scaduto su Merciai.
Lorenzo Topello
IL TABELLINO: 1-1
ANTELLA (4-3-3): D’Ambrosio, Berti, Mignani, Banoi, Dolfi, Tacconi, Semplici, Merciai, Galli (56′ Bargelli), Posarelli (56′ Cannarsi), Rontini. A disp.: Montigiani, Manetti, Gualandi, Bilaj, Giordani. All.: Stefano Alari.
PORTA ROMANA (4-3-1-2): Morandi, Intreccialagli, Alessandrini, Trapassi, Bagnoli, Gori, Santini, Kamberi, Riccobono (56′ Rovai), Vecchi (58′ Tremolanti),Pecchioli. A disp.: Rizzo, Vannini, Dupi, Bini, Safina. All.: Claudio Targetti.
ARBITRO: Gallorini di Arezzo, coad. da Puccini di Prato e Capanna di Firenze.
RETI: 63′ rig. Banoi, 89′ Pecchioli.
NOTE: Ammoniti Santini, Inteccialagli, Posarelli, Gori, Pecchioli, Tacconi, Rontini. Angoli 3-4. Fuorigioco 3-0. Recuperi 2’+4′.
@RIPRODUZIONE RISERVATA