SAN CASCIANO – La Sancascianese di Francesco Perini esce dalla Coppa Toscana di Prima categoria senza aver perso una partita.

Dopo l’1-1 in casa del Firenze Sud infatti, a condannare i gialloverdi è lo 0-0 interno contro l’Ideal Club Incisa.

I valdarnesi infatti, vittoriosi nella seconda giornata del “gironcino” a tre contro il Firenze SUd, passano il turno con 4 punti.

A niente è valsa quindi una partita giocata per almeno settanta minuti nella metà campo avversaria da parte della Sancascianese: che soprattutto nella ripresa ha gettato al vento occasioni su occasioni per andare in vantaggio.

Le prime due partite ufficiali della stagione però, in attesa del via al campionato di domenica prossima, hanno detto che i giovani gialloverdi in Prima categoria ci possono stare tranquillamente.

Perini schiera la difesa a 4 (in porta il “totem” Santini), con il classe 2001 (ex Lastrigiana) Verdi a destra, centrali capitan Corsinovi e Migliorini, Leoni a sinistra.

Il fulcro del centrocampo è Tinagli (sempre nel cuore del gioco il numero 4), ai suoi lati Colosi e Sandroni.

Punta centrale Lumachi, a destra c’è Ramundo, a sinistra lo sgusciante Petracchi.

Primi venti minuti con troppi errori banali da parte della squadra di casa, che però è l’unica a segnare una occasione da rete sul tabellino, con una discesa di Lumachi e un cross radente sbrogliato dalla difesa ospite (per l’Incisa migliore in campo sarà il capitano, Tortoriello).

Al 20′ bel destro a girare di Colosi da venti metri. Fuori. 

Al 22’ si vede in avanti l’Incisa, ma è bella la diagonale difensiva di Leoni su Autiero, che agevola l’uscita di Santini a terra.

Al 27’ super occasione per i locali: altro cross radente di Lumachi da sinistra. Corsinovi a pochi metri dalla linea non riesce a spingerla dentro.

Al 31’ punizione di Segoni dalla tre quarti, la palla sfila in mezzo a una selva di gambe e schiene in area di rigore: Santini per non aver pensieri devia in angolo.

Altra occasione importante per i padroni di casa al 43’: Petracchi ruba un bel pallone sulla destra, arriva sul fondo e la mette dietro per Lumachi. Che conclude di destro di prima intenzione, mandando fuori sul palo corto.

Al 46’ ancora Petracchi protagonista: il 9 si incunea in area su un lob di Ramundo e finisce a terra. Proteste per un rigore che l’arbitro, la signora Labate di Firenze, non concede.

Si va negli spogliatoi sullo 0-0, in un comunale con un bel numero di persone sugli spalti (tutto sommato rispettose delle norme anti Covid).

Si riparte con Magistri, non al meglio, al posto di Colosi. E il “Magio” si fa subito vedere per alcuni buoni palloni rubati a centrocampo.

Al 51’ mezza papera del portiere dell’Incisa, che si lascia sfuggire il pallone dalle mani su un calcio piazzato di Tinagli. Per sua fortuna è fuori dallo specchio della porta e la palla scivola in corner.

Al 56′ Perini si gioca la carta Paoletti, uno dei volti nuovi di quest’anno, al posto di Ramundo. 

Dall’altra panchina entra un ex gialloverde, Antonio Marcelli, che lo scorso anno ha lasciato un bel ricordo fra i tifosi di casa.

La Sancascianese alza il numero dei giri, e chiude l’Incisa nella sua metà campo.

Al 57’ Corsinovi allarga sulla destra per Lumachi, che calcia dritto per dritto sul primo palo. Legno pieno (anche se qualcuno vede una deviazione di Bargagli) e palla fuori.

Al 59’ contropiede clamoroso della Sancascianese con Paoletti (davvero brillante il suo ingresso) che va via sulla destra, palla in mezzo per l’accorrente Sandroni che si presenta a tu per tu con Bargagli.

La rete non segnata è a metà una responsabilità del centrocampista di casa (che non riesce a fare lo scavetto) e metà merito di Bargagli, che esce con una spaccata davvero super.

Al 63’ Paoletti per Magistri, che anticipa Bargagli e cade. La Sancascianese chiede il rigore, l’arbitro considera il tocco della palla da parte del portiere e concede angolo.

Al 69’ cross di Paoletti (ancora lui) da sinistra: sembra abbastanza netta la deviazione di mano di un difensore, con la palla che poi sfila sul fondo senza che Lumachi riesca a metterla in rete.

Tutti girati verso l’arbitro, ma il fischietto rimane muto.

Al 79’ altra super occasione per il vantaggio locale: testa di Corsinovi su punizione di Tinagli da dentro l’area piccola, ma il capitano non riesce a schiacciare e manda alto.

L’ultima vera palla gol è all’80’, e anche questa è clamorosa.

Incursione di Magistri che cerca di dribblare tutti, ma non riesce a trovare il momento per concludere. La palla finisce in mezzo all’area, ma nessun sancascianese calcia verso la porta.

Un destro di Bartarelli all’83’, l’espulsione di Zerini per doppia ammonizione e un forcing senza risultati segnano gli ultimi dieci minuti e il recupero.

Alla fine esulta l’Incisa, ma la Sancascianese ha detto chiaro e forte che in Prima categoria può comunque dire la sua.

Vedremo in campionato: si parte per la grande avventura (Covid permettendo) domenica 11 ottobre.

IL TABELLINO: 0-0

SANCASCIANESE: Santini, Verdi (79′ Bandinelli), Leoni, Tinagli, Migliorini, Corsinovi, Ramundo (56′ Paoletti), Colosi (46′ Magistri), Petracchi (67′ Bartarelli), Lumachi, Sandroni. A disp.: Capone, Dupi, Bonarelli, Morelli. Allenatore: Francesco Perini

INCISA: Bargagli, Brachi, Zerini, Buccianti (29′ Benelli, 55′ Marcelli), Tortoriello, Cuccaro, Segoni Samuele (83′ Butali), Valcareggi, Autiero, Bigeschi (86′ Ravy), Mazzeschi. A disp.: Arnetoli, Segoni Simone, Fogli, Aglietti. Allenatore: Giorgio Garozzo

ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze

@RIPRODUZIONE RISERVATA