CASTELLO (FIRENZE) – Tris biancoverde sul campo del Novoli e l’Atletico Impruneta conquista l’accesso ai quarti di finale di Coppa Toscana.

La squadra di Perini, contro la capolista del girone C, è bravissima a colpire nei momenti giusti del primo tempo e poi rigrazia nella ripresa il grande ex Fattori che salva a più riprese la porta imprunetina, prima che Paoletti chiuda i conti a 10′ dalla fine.

Tra due squadre al meglio delle loro forze (nessun turn over: segno che il passaggio del turno conta eccome per entrambe) l’inizio è sparato nei ritmi ma soft nelle occasioni da rete.

Perini cambia qualcosa rispetto al derby con la Grevigiana: Ulivi è in mezzo alla difesa insieme a Migliorini davanti a Fattori, con Leoni a destra e Banchetti sull’altro fronte; in mezzo al campo esordio dal primo minuto per Galli accanto a Gelonese, con Torrini e Fawaz esterni e Vanni-Paoletti di punta.

Il Novoli risponde con l’ormai consueto 4-2-3-1: Arezzo in porta; Perini e Di Rocco terzini, Brocchi e Melaccio centrali; Castrogiovanni-Trouché diga centrale; in avanti Pesalovo (l’altro grande ex, con la fascia al braccio) riferimento più avanzato con Britos, Enache e Rocco pronti a partire alle sue spalle.

Gli ospiti perdono presto Banchetti per un problema muscolare: dentro Pratesi, Gelonese va esterno e Torrini scala dietro.

E proprio dalla fascia sinistra ridisegnata nascono i due gol che indirizzano il match. Il primo lo segna al 19′ Vanni con un diagonale da posizione defilata che si infila sul palo più lontano.

Il Novoli manca il pareggio al 29′ con un colpo di testa di Pesalovo che non trova lo specchio per un soffio su azione d’angolo e quasi subito subisce il raddoppio: Perini perde palla in uscita, Gelonese la conquista e di prima intenzione, sempre dal lato sinistro, inventa un cucchiaio che non lascia scampo ad Arezzo.

La partita però è tutt’altro che finita, perché la squadra di Sacconi – dentro Maio e difesa a tre – reagisce immediatamente e prima dell’intervallo ci vuole già un gran Fattori per togliere dall’incrocio la gran punizione di Enache.

Nella ripresa il Novoli comincia a premere forte fin da subito. Subito Fattori è provvedenziale sul tentativo di Castrogiovanni e perfino su quello ravvicinato sulla respinta (anche se ormai in fuorigioco) di Britos.

E al 50′ sul destro dal lato mancino di Enache ancora il n.1 impruntino si distende in angolo. Per una ventina di minuti si gioca quasi a una porta.

Enache infila in porta al 55′ ma secondo il direttore di gara quando è in posizione irregolare, mentre ancora Enache al 59′ sfiora l’incrocio e al 68′ vede il suo tiro deviato dalla schiena di Migliorini in corner con Fattori ormai fuori traiettoria.

Ma nel momento più duro, quando un gol del Novoli riaprirebbe match e qualificazione, l’Impruneta rompe l’assedio e segna il gol decisivo grazie a Paoletti che scappa sul lato sinistro dell’area e fulmina Arezzo per un 3-0 molto pesante per i padroni di casa.

Il Novoli comunque non molla, colpisce un palo con Britos e all’84’ trova il gol con il colpo di testa di Trouchè su angolo di Maio. E pochi minuti dopo su tiro-cross di Enache interviene in spaccata Pesalovo ma non trova il bersaglio da pochi passi per un gol che potrebbe riaprire ancora tutto.

Su quell’espisodio finisce invece la storia della partita. L’Impruneta gestisce il finale e si mette in tasca il passaporto per entrare tra le prime otto della Toscana.

I quarti di finale vedranno la sfida alla vincente di Intercomunale Monsummano-Lanciotto in programma questa sera.

Gabriele Fredianelli

IL TABELLINO: 1-3

NOVOLI: Arezzo, Perini (46′ Maio), Di Rocco (79′ Ceccarelli), Trouchè, Castrogiovanni, Brocchi, Rocco (67′ Zahouani), Melaccio, Britos, Enache, Pesalovo. A disp.: Stellini, Bellini, Mirabella, Venturini, Vignozzi. All.: Francesco Sacconi.

ATLETICO IMPRUNETA: Fattori, Leoni, Ulivi, Galli, Migliorini, Gelonese (82′ Manetti), Fawaz, Torrini, Paoletti, Vanni, Banchetti (17′ Pratesi). A disp.: Fiani, Cecconi, Casentini. All.: Francesco Perini.

ARBITRO: Biagi di Pisa.

RETI: 19′ Vanni, 31′ Gelonese, 80′ Paoletti, 84′ Trouchè.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...