TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Hanno ripreso in questi giorni ad allenarsi le formazioni della Scuola Calcio dell’Impruneta Tavarnuzze, in preparazione dell’inizio della nuova stagione. Le ultime a partire, da lunedì prossimo, saranno le annate dal 2010 in poi.

La crescita del giovane calciatore e l’aspetto della tecnica di base saranno come sempre al centro del progetto verdeazzurro, secondo le linee-guida dell’Atalanta, con cui prosegue il proficuo rapporto di collaborazione.

Tra l’altro proprio lunedì e martedì il responsabile dell’attività di base della società bergamasca, Stefano Bonaccorso, sarà presente al “Nesi” di Tavarnuzze per seguire le sessioni di allenamento e incontrare istuttori e genitori.

Ragazzi dal 2006 al 2013 nel vivaio tavarnuzzino: “Ogni gruppo – spiega il responsabile della Scuola Calcio Maurizio Bartalesi – è seguito da un paio di istruttori. Un rapporto di un istruttor ogni otto-dieci bambini è importante per fare un lavoro capillare su tutti i singoli”.

Il Responsabile tecnico è Stefano Spiga, mentre il ricco staff è completato da Alessandro Moppi, come preparatore e coordinatore motorio, Gianluca Vermigli che si occupa anche dello scouting e da Duccio Vanni come preparatore dei portieri.

Domani gli Esordienti parteciperanno al Torneo dell’Amicizia al Nesi, a cui parteciperà anche l’Atalanta.

Mentre il 22 settembre l’Impruneta Tavarnuzze sarà presente alla presentazione ufficiale da parte dell’Atalanta di tutte le società affiliate in Italia.

“La collaborazione è molto stretta e molto produttiva – spiega Bartalesi – e ci permette una bella crescita tecnica e culturale. Il nostro obiettivo come sempre anche per questa stagione sarà quello di far crescere i ragazzi e permettere loro così di approdare nel migliore dei modi al settore giovanile”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...