BAGNO A RIPOLI – E’ un Cubino che sembra aver smaltito alla grande la delusione per la retrocessione dalla Prima alla Seconda categoria.

E che, anzi, veleggia sulle ali di un entusiasmo pronto a “deflagrare” all’inizio della prossima stagione.

Nei giorni scorsi la presentazione della squadra e dei volti nuovi che andranno a comporla. Per un’annata 2018/2019 che abbiamo cercato di anticipare in una lunga chiacchierata con il nuovo mister, Jacopo Bonciani.

Mister Bonciani, fra poco si parte: con quale spirito?

“Per me è una nuova avventura, ma in un ambiente che già conosco e che amo profondamente. Sono stato messo fin da subito in condizione di fare calcio come piace a me, abbinando esperienza e gioventù, scommesse e realtà ormai certe. Da Francesco Conticini (presidente) a Matteo Sartini (vice presidente), non dimenticando Cosimo Lavacchi, Manuel Bartoli, Filippo Pizzuto (e mi dispiace se dimentico qualcuno), ho trovato massima disponibilità. Un amore per questi colori che in poche società si vede: lo spirito è quello giusto da parte di tutti i ragazzi, che si sono messi a disposizione fin da subito. Basti pensare ai due allenamenti/ritrovi fatti in questo mese di luglio. La voglia è quella di essere una realtà importante di questo campionato”.

Quale la “filosofia” che ha guidato il vostro mercato?

“La filosofia, come anticipavo, è stata quella di coinvolgere ragazzi giovani (Alessio Marzoli, Tommaso Cantini, Jacopo Tacchi, Lorenzo Ruggiero…) con uomini di esperienza assoluta come Duccio Lami, Leonardo Cappuccioni, Alessandro Chiarelli, Simone Ulivi, Marco Ceni, Francesco De Vincentiis. Secondo il mio modesto parere solo così in queste categorie si raggiunge obbiettivi importanti”.

Avete appunto inserito giocatori anche molto esperti (l’esempio in questo senso è Chiarelli): segno di una volontà di recitare un ruolo da protagonisti puntando (anche) sull’esperienza?

“Certamente Chiarelli è uno dei più esperti e sarà la chioccia un po’ per tutti. Ma serve tutto per poter essere protagonisti; bisogna stare attenti ai particolari e io non voglio sbagliare niente da questo punto di vista”.

Sappiamo che agli allenatori non piace parlare dei singoli, ma via…faccia un’eccezione. C’è un nuovo arrivo che le fa particolarmente piacere avere in squadra?

“Onestamente non è una domanda facile alla quale rispondere, ma cerco di farlo. Conoscendo già quello che mi aspettava anche in termini di ragazzi e di qualità qui al Cubino, ho portato tutto quello che mi serviva per completare la rosa e renderla competitiva in tutti i reparti. Quindi mi verrebbe di dire che tutti i ragazzi nuovi che ho portato sono fondamentali e importanti per il progetto: li ho voluti tutti, dal primo all’ultimo, ognuno con le difficoltà che ci sono state per portarli da noi. Per quanto riguarda il singolo… mi farà litigare con tutti (qui Bonciani ride, n.d.r.) ma probabilmente è Alessio Marzoli: sono molto legato a lui, come una sorta di padre con il figlio. Forse sarà la differenza di età e forse perché gli altri sono tutti più grandi e di esperienza, ma di pancia mi verrebbe da dire Alessio. Credo molto in lui è quest’anno sarà l’anno del suo riscatto. Vedrete…”.

Insomma, è il sul quale si sente di… scommettere forte?

“Se mi chiede un nome su cui puntare forte quest’anno dico… il gruppo!”.

Matteo Pucci

FC CUBINO, LA ROSA 2018/19

  • PORTIERI: Filippo Zannoni, Daniele Maltagliati
  • DIFENSORI: Marco Ceni, Alessio Baccani, Tommaso Lanini, Matteo Bigazzi, Michelangelo Pampaloni, Leonardo Cappuccioni, Niccolò Conticini, Andrea Ticonosco, Marco De Cristofano, Simone Ulivi
  • CENTROCAMPISTI: Lorenzo Ruggiero, Jacopo Tacchi, Lapo Pollini, Duccio Lami, Francesco De Vincentiis, Matteo Vichi
  • ATTACCANTI: Tommaso Cantini, Francesco Bini, Alessandro Chiarelli, Francesco De Cicco, Alessio Marzoli

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...