SAN CLEMENTE (RIGNANO SULL’ARNO) – A otto anni dalla sua (ri)nascita il Centro Storico Lebowski fa il passo più grande della sua storia: basta un punto, dopo tre quarti del campionato a fare la lepre davanti a tutti, per mettere fuorigioco l’Incisa e volare in Promozione.

Ed è giusto anche che, per quanto abituati negli ultimi anni al lusso del sintetico (e quest’anno a quello splendido del “Nesi”), il trionfo arrivi in uno dei campi più meravigliosamente “old style” della provincia fiorentina, quello minuscolo di San Clemente, arrampicato sul greto dell’Arno di fronte al ponte di Rignano.

# PRIMA CATEGORIA, GIRONE C: RISULTATI E CLASSIFICA FINALE

La tribuna e il prato intorno del “Nilo Monaci” sono già piene di entusiasmo un’ora prima della partita, in un turbinio di colori, cori, birre, sorrisi, giovani, famiglie, bambini.

E l’emozione è su tutti e due i fronti quando prima dell’inizio il giocatore di casa Giacomo Pratesi viene premiato per il ventennio passato coi gialloblù locali.

Le due squadre, entrambe a un passo dall’obiettivo, sono contratte nei primi 45 minuti.

Ci prova Michele Montuschi, chiamando Martini all’alzata in angolo (10′), quindi è Calbi a tentare il colpo dalla distanza ottenendo un corner (24′).

Poco prima della mezz’ora la capolista passa in vantaggio: Vargas affonda a destra e poi fa partire un tiro-cross che si infila sotto l’incrocio opposto.

Il San Clemente si scuote nel finale di tempo, anche perché comincia a circolare la notizia del Barberino che sta passando ad Incisa e questo vorrebbe dire play-out.

E nel finale di tempo Tarchi è decisivo un paio di volte nel conservare l’1-0 fino all’intervallo.

Nella seconda parte però i locali trovano quasi subito il pari con Lorenzo Nuti che si inserisce centralmente e infila l’1-1 che per i valdarnesi significherebbe una storica salvezza diretta.

Il resto del secondo tempo scorre via senza troppe emozioni, con il Lebowski che gestisce un risultato che vale la storia grigionera, mentre i tifosi si preparano alla grandissima gioia finale.

E così al fischio finale è festa per tutti, in campo e sulle tribune.

Il Lebowski lascerà il campo tra le due ali di giocatori locali a rendere omaggio alla squadra campione.

Per i grigioneri la festa è appena cominciata. Proseguirà in Oltrarno e si concluderà all’alba al “Nesi” di Tavarnuzze, dove calciatori, dirigenti e tifosi come sempre si mescolano in un corpo unico.

Gabriele Fredianelli

IL TABELLINO: 1-1

SAN CLEMENTE: Martini, Iacopetti, Babini (50′ Ghini), Renzi E., Tonielli (46′ Bartolozzi), Pagliazzi (60′ Natale), Nuti D., Di Bartolomeo, Cenni (46′ Masini), Nuti L., Donadi. A disp.: Renzi G., Martini, Pratesi. All.: Franco Melosi.

CS LEBOWSKI: Tarchi, Frutti (77′ Cherici), Spiga (67′ Montuschi R.), Geri, Formigli, Murras (69′ Capparelli), Calbi, Giorgetti, Vargas, Montuschi M. (60′ Sassanelli), Gharbi (58′ Innocenti). A disp.: Paladini, Improta. All.: Andrea Serrau.

ARBITRO: Mancini di Pistoia.

RETI: 29′ Vargas, 48′ Nuti L.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...