PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – Dopo la lunga sosta causa Torneo delle Regioni e vacanze pasquali, riapre i battenti il girone H di Seconda Categoria, all’interno del quale il Belmonte cerca i punti necessari per entrare nella corsa playoff.

Gli uomini di mister Bini, però, incappano in un ko pesante contro l’Isolotto, che adesso si rilancia a -5 dalla capolista Olimpia Firenze proprio alla vigilia dello scontro diretto.

È una sconfitta che costa caro ai locali, non giocata benissimo da nessuna delle due compagini e caratterizzata dal nervosismo (son ben dieci i gialli estratti dal signor Danesi di Pistoia).

La gara infatti stenta a decollare e, in apertura, vede una lunga fase di studio, interrotta soltanto da sporadici tentativi da fuori sia da una parte che dall’altra.

Il Belmonte, che ha la necessità di fare bottino pieno per tenere il passo del Firenze Sud, prova ad aumentare i giri del motore, ma non riesce a creare occasioni concrete, a parte un destro di Dilaghi che riceve da Bini e prova, ma impatta contro l’esterno della rete (36’).

Dall’altra parte, l’Isolotto sonnecchia e aspetta che i locali si stanchino, in modo da colpire a freddo.

Così, dopo una punizione da fuori di Bruni, disinnescata da Pestelli (38’), la rete arriva: è il 45’ quando, sugli sviluppi di un corner, irrompe Cammilli con il piattone.

Il destro del numero sei ospite incrocia anche una deviazione fortunata e finisce dentro. I locali però si infuriano col direttore di gara per una presunta spinta ai danni del loro portiere.

Per il fischietto pistoiese però è tutto regolare. Il Belmonte allora si scaglia in avanti e ci prova con una punizione di Picchi, ma la palla finisce alta.

Nella ripresa il copione non cambia; i padroni di casa cercano di tenere il pallino del gioco, l’Isolotto tiene botta e prova a reagire in contropiede.

Le chances create dalla truppa di mister Bini si limitano però ad una sortita offensiva di Zoppi, ben intercettata da un intervento di piede di Zannoni.

Per il resto, gli ospiti difendono con ordine e orchestrano veloci ripartenze con Cardona e il nuovo entrato Di Pasquale, ma i due attaccanti non riescono a mettere la loro firma sul match, fallendo in più di una circostanza.

Il raddoppio arriva ugualmente, con il rigore concesso all’86’ per un fallo di Guasti su Cardona. Dal dischetto Bruni non sbaglia.

Finisce 2-0. Per il Belmonte è una dura sentenza in ottica playoff: l’ultima spiaggia sarà rappresentata dallo scontro tra gli uomini di Bini e il Firenze Sud, decisivo per il quinto posto.

Per l’Isolotto, invece, è una iniezione di fiducia in vista del match fondamentale della prossima settimana contro la capolista Olimpia Firenze.

# SECONDA CATEGORIA, GIRONE H: RISULTATI, CLASSIFICA E CALENDARIO

GLI UOMINI COPERTINA

Nelle fila del Belmonte, giusto premiare Mucilli, giocatore a tutto campo della formazione di Bini; con la sua tecnica sposta spesso e volentieri gli equilibri in mediana e garantisce qualità. Molto bene anche Dilaghi: in palla fin dai primi minuti, il numero 11 locale è una vera e propria spina nel fianco per gli avversari biancorossi, tanto da essere spesso raddoppiato. Peccato solo per la poca presenza sotto porta.

Per l’Isolotto, doveroso citare la coppia centrale di difesa: Bruni e Cammilli sono infatti i giocatori che risolvono la pratica.

Con un gol a testa i due centraloni biancorossi si guadagnano la palma di migliori in campo, il giusto premio per una gara disputata al massimo della concentrazione, frutto di anticipi e chiusure efficaci.

Lorenzo Topello

IL TABELLINO: 0-2

BELMONTE (4-3-3): Pestelli, Picchi, Magli (75’ Guasti Filippo), Guasti Tommaso, Bartolini (15’ Fusi), Pierattini, Mucilli, Zoppi (80’ Sorbetti), Zahini, Bini (62’ Forconi), Dilaghi (86’ Omagbon). A disp.: Benini. All.: Sauro Bini.

ISOLOTTO (4-2-3-1): Zannoni, Meli (80’ Straccali), Girardi, Galoppi, Bruni, Cammilli, Di Michele, Pirazzoli (75’ Magherini), Cardona, Marzoli (77’ Dipasquale), Pistelli (66’ Brilli). A disp.: Baldassarre, Dipasquale. All.: Iacopo Bonciani.

ARBITRO: Danesi di Pistoia.

RETI: 45’ Cammilli, 86’ rig. Bruni.

NOTE: Ammoniti Magli, Guasti Tommaso, Pierattini, Dilaghi, Fusi, Galoppi, Bruni, Cammilli, Di Michele, Brilli. Recuperi 6’+5’.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...