PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – Un 6 gennaio da vivere tutto sul campo da calcio.

Tutto è pronto per l’11° Torneo della Befana di Firenze, il Torneo Nazionale di calcio giovanile, organizzato da Adriasport Cervia in collaborazione con l’Asd Belmonte.

72 sono le squadre partecipanti alla kermesse di calcio giovanile che giocheranno nel giornate dell’Epifania per l’undicesimo anno a Firenze dal 5 al 7 gennaio sui bellissimi campi sportivi del capoluogo toscano. Oltre al “Pazzagli” di Ponte a Niccheri, i campi saranno quelli della Sales, della Sancat, il Velodromo delle Cascine, il “Due Strade”, il “Cerreti” di Campo di Marte e quello del Firenze Sud.

In totale, sono 49 i club tra dilettanti e professionisti interessati da ogni parte d’Italia,per 190 partite complessive.

Al “Pazzagli” giocherà in particolare la categoria 2006.

In campo giocatori nati dal 2009 al 2001, in tutte le categorie: Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi, per un totale di 7 tabelloni diversi.

La manifestazione inizierà venerdì 5 gennaio nel pomeriggio presso il campo sportivo dell’Asd Belmonte dove, dopo essersi disputate le prime gare del Torneo Giovanissimi che inizieranno alle 14, si terrà alle ore 16.15 la cerimonia inaugurale con la sfilata di tutti i club partecipanti al torneo e lo spettacolo offerto dai Bandierai degli Uffizi di Firenze.

Attesi anche illustri ospiti tra cui il ministro dello Sport Luca Lotti, il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, l’assessore allo sport di Firenze Andrea Vannucci, il presidente del Comitato Regionale Toscana della Figc Paolo Mangini e il presidente del Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci.

Per i giovani calciatori le emozioni non termineranno sul campo: sempre venerdì 5 alle ore 20:45 saranno tutti allo stadio Franchi per assistere alla partita Fiorentina-Inter.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...