GREVE IN CHIANTI – Sabato 28 settembre, presso lo stadio comunale “Walter Franchi”, a Greve in Chianti, si è svolta la presentazione della nuova società, la Real Chianti.
Un “esercito” di ragazzi, dai più piccoli del 2018 ai più grandi del 2008, tutti vestiti color granata: e con un bel gallo che spicca sulla divisa.
“Al momento ci sono circa 180 tesserati – dice Nicola Gemini, vice presidente della società – raggruppando i settori giovanili dell’ASD Grevigiana, della Polisportiva Chianti Nord e del San Polo Calcio, anche se loro non avevano il settore giovanile, riusciamo ad avere una squadra per ogni annata. Con alcune annate che avranno addirittura più squadre”.
“Per questo risultato – interviene l’assessore allo sport Paolo Tepsich – dobbiamo ringraziare tutte le società calcistiche, i genitori dei ragazzi e un’amministrazione comunale che ha creduto in questo progetto, nel cassetto da decenni”.
“Ma che – aggiunge – negli ultimi anni ha avuto il coraggio di spingere fortemente in questa direzione. E, con l’aiuto di tutti, siamo riusciti a capitalizzare al meglio le risorse che il territorio offre”.
“Questa è una società nuova, staccata dalle altre, perché era d’obbligo per l’iscrizione ai campionati – prosegue Gemini – ma ovviamente lavorerà in sinergia con le altre società. Con l’unico obbiettivo di offrire ai ragazzi e alle ragazze che vivono da queste parti una proposta calcistica adeguata, importante e ben funzionante”.
“Unire tre gruppi storici non è stato semplice – prosegue ancora Gemini – ma davanti al bene dei ragazzi, tutti si sono resi conto che era la strada giusta. Sarà un grosso impegno, per tutti noi, compreso il presidente Nello Puci, che per cause di forza maggiore non ha potuto partecipare alla presentazione, ma lo faremo con convinzione e dedizione. Devo anche dire, che oltre all’investimento dell’amministrazione, al momento abbiamo un unico sponsor, che ringraziamo vivamente, la Coop di Greve in Chianti: ma se altri volessero aiutarci, noi saremmo bel contenti di dargli degli spazi”.
“La serata di presentazione è una prima dimostrazione di quanto ci teniamo – conclude – Una cena per più di 200 persone, organizzata e realizzata tutta da volontari; una presentazione con l’ingresso in campo dei ragazzi tra fumogeni, luci stroboscopiche e musica, organizzata da Jacopo Spataro; la presenza di tutti gli allenatori con i ragazzi, i dirigenti, tantissime famiglie. Insomma, tutto dimostra la volontà di far bene. Noi tutti ci impegneremo per questo, adesso palla al centro e via…”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA