FIRENZE – Lascia la sua Rondinella Marzocco in testa alla classifica, dopo sette vittorie consecutive. E’ scomparso improvvisamente nella notte, in seguito a un malore, Lorenzo Bosi, il presidente dei biancorossi.

57 anni, da presidente del Ponte a Greve era stato artefice prima della fusione con la Rondinella, poi della scalata dalla Prima Categoria all’Eccellenza e adesso al primo posto in classifica.

Da sempre vicino al mondo dello sport, si era candidato anche alle ultime elezioni regionali come capolista a Firenze della lista civica a sostegno di Alessandro Tomasi.  

​”Il suo impegno andava oltre i confini del campo da gioco – scrive la società biancorossa – Lorenzo Bosi era noto per la sua profonda vicinanza al calcio dilettantistico toscano e per il suo sincero impegno politico a favore dello sport di base.

​”Figlio del compianto senatore Francesco Bosi, scomparso nel 2021, Lorenzo ha onorato la sua eredità con un servizio instancabile alla comunità e ai colori biancorossi – continua la società nel ricordo –  Sotto la sua guida, la Rondinella Marzocco sta vivendo un momento di grande orgoglio sportivo, guidando la classifica del girone B del campionato di Eccellenza Toscana. Questo risultato è il frutto della sua visione, della sua determinazione e del suo amore incondizionati”.

​La società ha richiesto il rinvio della partita in programma per domenica 2 novembre contro la Sangiovannese.

Lorenzo Bosi verrà esposto al Centro Sportivo di Ponte a Greve (via E.Detti) per un ultimo saluto nel tardo pomeriggio di oggi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...