GINESTRA FIORENTINA – La settima giornata del girone B di Promozione prende il via con l’anticipo del sabato tra la Polisportiva Ginestra e la Libertas Barberino Tavarnelle.

Le due squadre arrivano alla sfida in gran forma. Divise da un solo punto (i padroni di casa a 10 e gli ospiti a 9), occupano la parte alta della classifica facendo pensare così a una partita aperta a ogni risultato.

Fin dalle prime battute però il match sembra non decollare.

Per i trenta minuti iniziali si vede un buon gioco, espresso soprattutto dalla squadra di mister Lacchi, ma senza alcuna occasione da segnalare.

Gli ospiti cercano spesso la verticalizzazione sugli esterni di attacco, Cirillo e Bellosi, e verso Cubillos, oggi schierato falso nueve, ma trovando spesso la difesa locale ben messa.

Dall’altra parte, la Polisportiva Ginestra prova a cercare le sponde di De Tellis, che viene sempre chiuso però dalla coppia centrale ContiTicci.

Bisogna quindi aspettare la mezz’ora per vedere il primo tiro nello specchio, che parte dal destro di Potogu, sul quale però Pupilli è attento.

Da qui la partita si vivacizza e al 39′ Petracchi compie un salvataggio fondamentale.

De Tellis serve in area il taglio di Olivieri. Il numero 10, al limite dell’area piccola, è pronto alla conclusione, ma il terzino ospite fa una diagonale perfetta e riesce ad anticipare il tap-in mandando la palla in angolo.

La Libertas Barberino Tavarnelle però non si fa schiacciare e al 42′ risponde sfiorando la rete.

Petracchi lancia lungo verso l’esterno sinistro. L’undici locale, oggi in maglia nera, non riesce a spazzare e Cirillo la tocca di testa quel tanto che basta per servire Bellosi sul dischetto di rigore.

L’esterno, tra i più pericolosi dei suoi, la stoppa e si coordina per una bella rovesciata, ma Hila vola e riesce a deviare sulla traversa evitando il vantaggio ospite prima della pausa.

Al rientro in campo, l’undici di mister Lacchi è pericoloso.

Cirillo viene servito sulla fascia sinistra, salta il terzino ma a tu per tu con Hila non riesce a superarlo e l’estremo difensore respinge.

Al 48′ sono ancora gli ospiti a essere pericolosi.

Cubillos batte bene una punizione dai 25 metri conquistata da Mezzetti. Hila respinge e sugli sviluppi dell’azione la Libertas Barberino Tavarnelle passa in vantaggio.

La sfera sfila sulla destra dove, dopo un giro palla, trova ancora Cubillos. Il numero 10 ospite alza la testa e mette un tiro-cross sul secondo palo. La traiettoria è velenosa, Hila non ci arriva e la palla sbatte prima sulla traversa e poi sulla schiena del portiere, finendo la sua corsa in porta permettendo a Cubillos di esultare indossando un gilet arancione sotto la sua tifoseria.

I ragazzi di mister Rizzo accusano il colpo, e tentano di alzare il baricentro e il ritmo di gioco.

Nel giro di dieci minuti sono quattro gli innesti dalla panchina e i padroni di casa aumentano la pressione sulla difesa ospite.

La Libertas Barberino Tavarnelle però tiene bene il campo, dietro non rischia niente e cerca continuamente di verticalizzare passando soprattutto per i piedi di Mezzetti.

Non si contano però occasioni né da una parte né dall’altra…fino all’88’.

La Polisportiva Ginestra conquista una punizione sulla trequarti. Il cross arriva sul secondo palo dove la difesa ospite interviene e devia in angolo.

Il traversone da corner finisce nell’area piccola, alla destra di Pupilli. La sfera rimane lì e ci si avventa De Tellis, un po’ assente fino a questo momento.

Il bomber di casa si coordina e di prima cerca e trova il pareggio centrando l’angolino basso, per poi esultare emulando Cubillos indossando il solito gilet.

I quattro minuti di recupero non bastano alla Polisportiva Ginestra per ribaltare il risultato e il match termina con la posta divisa a metà.

IL TABELLINO: 1-1

GINESTRA FIORENTINA: Hila, Chiani, Parrino (70′ Bagni), Casella, Mannini, Taddei, Mazzanti (85′ Olivieri F.), Potogu (70′ Rizzo), De Tellis, Olivieri L. (60′ Pierucci), Marino (60′ Mazzuoli). A disposizione: Cereda, Geri, Cultrona. Allenatore: Maurizio Rizzo.

LIBERTAS BARBERINO TAVARNELLE: Pupilli, Petracchi, Forconi (80′ Castelli), Ticci, Conti, Pazzagli, Marchi, Mezzetti, Cirillo, Cubillos (63′ Ferraro), Bellosi. A disposizione: Cianti, Corti, Aquino, Rosati, Iorio, Vettori, Furia. Allenatore: Stefano Lacchi.

TERNA ARBITRALE: Antonio Simone Lo Bello (Siena); Vito Mattia Losapio (Siena); Daniele Panighini (Carrara).

RETI: 49′ Cubillos, 88′ De Tellis.

©RIPRODUZIONE RISERVATA