TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Appuntamento per domani, sabato 6 settembre dalle ore 10 alle 23 presso lo stadio comunale “Ascanio Nesi” di Tavarnuzze.

Il Comune di Impruneta patrocina la quarta edizione della Festa dello Sport, organizzata da ASD Impruneta Tavarnuzze e Pro Loco di Tavarnuzze, che punta a far conoscere le discipline sportive presenti sul territorio e a sostenere la beneficenza.

Le associazioni comunali si riuniranno in un’unica sede per proporre attività sportive, momenti ludici e intrattenimento per tutte le età, con particolare attenzione a bambini e ragazzi.

Il programma prevede open day di calcio, volley, basket, golf, rugby, football americano, pattinaggio, arti marziali, yoga, ginnastica artistica e altre discipline (ore 10).

Seguiranno dibattiti e interviste con giornalisti e sportivi (ore 11), attività per bambini a cura di Imago Lab (ore 17), una partita di calcio inclusivo (ore 17) e il Triangolare del Cuore con Vecchie Glorie, Pro Loco, Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, giornalisti e personaggi dello spettacolo (ore 18).

La serata prevede una cena a menù fisso su prenotazione (WhatsApp 3393636333 o 3382474972), l’incontro “Chiacchierata sulla Viola” con Mario Tenerani, Duccio Mazzoni e Claudio Piccinetti (ore 21.30) e un DJ Set (ore 23).

Parte del ricavato sarà devoluto alla ONLUS Un Calcio per Tutti.

Programma della giornata
Ore 10 – Inizio manifestazione. Open Day di calcio, volley, basket, golf, rugby, football americano, pattinaggio, arti marziali, yoga, ginnastica artistica e altre discipline.

Ore 11 – Dibattiti e interviste con giornalisti e personaggi del mondo sportivo.

Ore 17 – Attività di intrattenimento per bambini a cura di Imago Lab.

Ore 17 – Partita di calcio inclusivo.

Ore 18 – Triangolare del Cuore con Vecchie Glorie, Pro Loco e Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, giornalisti e personaggi del mondo dello spettacolo.

Ore 20 – Cena a menù fisso (prenotazione obbligatoria via WhatsApp ai numeri 3393636333 o 3382474972).

Ore 21.30 – “Chiacchierata sulla Viola” a cura di Lady Radio, con Mario Tenerani, Duccio Mazzoni e Claudio Piccinetti.
Ore 23 – DJ Set conclusivo.

“Questo evento è un esempio di collaborazione tra associazioni, cittadini e istituzioni. La Festa dello Sport è un’occasione per avvicinare le persone alla pratica sportiva e valorizzare le realtà locali”, le parole del sindaco Riccardo Lazzerini.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...