BARBERINO TAVARNELLE – E’ una gioia enorme quella della Libertas Barberino Tavarnelle, che ha iniziato la sua preparazione in questi giorni.

Perché sono gli allenamenti in vista della sua prima, gloriosa, stagione in Promozione. Ma anche e soprattutto perché questi allenamenti si stanno disputando sul terreno di gioco del “Leonardo Frosali” di Barberino Val d’Elsa appena risrtutturato.

Sì, perché la “casa” aranciobiancoblu, sottoposta a un totale restyling dall’amministrazione comunale (nuovo terreno in sintetico, nuove tribune, …), in questa annata calcistica tornerà a disposizione; intanto, però, si possono già svolgere le sedute di allenamento.

“Finalmente il sogno si realizza – dicono dalla società del presidente Matteo Cibecchini – Dopo essere stati ospiti per i primi tre giorni di preparazione nel campo sportivo dei nostri amici Vikinghi a Vico d’Elsa (li ringraziamo per la loro disponibilità) da ieri siamo tornati a casa!”.

“Con l’inizio della preparazione per i nostri Juniores regionali – annunciano – e il prosieguo di quella della nostra prima squadra sul nuovo terreno del “Leonardo Frosali”!”.

“Ringraziamo di cuore il Comune di Barberino Tavarnelle e il sindaco David Baroncelli – tengono a dire – per aver realizzato questo splendido gioiello”.

“Ci teniamo a ringraziare di cuore per l’impegno e la dedizione che hanno dedicato a questo progetto – proseguono – Gianna Magnani, Angela Mori, Chiara Martellacci, il direttore dei lavori Marco Cellesi. E tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo splendido impianto: siete stati fantastici, grazie davvero a tutti!”.

“Essere tornati a casa – concludono – è per noi un sogno”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...