BARBERINO TAVARNELLE – Dopo l’esperienza con la Wolf GB08 Thunder motorizzata Aprilia alla Trento-Bondone e alla Luzzi-Sambucina, il pilota di Barberino Tavarnelle Matteo Bacci torna sull’Alfa Romeo Giulietta per il quinto appuntamento del Campionato Italiano Super Salita alla 60esima Rieti -Terminillo, organizzata dall’ Automobile Club Rieti, gara valevole anche per il Campionato Italiano Velocità Montagna Nord Sud.

Una gara impegnativa sui 13 chilometri e 450 metri del tracciato della SR 4 bis del Terminillo, tra Lisciano e Pian De Valli nel Lazio.

“Ho fatto queste due esperienze con il prototipo per le quali sono molto grato al reparto Wolf Hill Climb perché mi ha dato l’opportunità di poterci correre in due gare prestigiose – commenta Bacci – però ho bisogno di più tempo per imparare bene il potenziale della macchina che ti permette di fare tanto, così quest’inverno lo sfrutterò per fare dei test mentre adesso finirò l’anno con la Giulietta”.

Dopo le prove cronometrate del sabato, dove Bacci ha ottenuto il tempo di 6’36.40″, in gara ha migliorato salendo in 6’25.22 conquistando il quarantaseiesimo assoluto, il quinto di Gruppo E1 ed il secondo di classe 3000.

“Siamo andati subito bene sia il sabato durante le prove sia la domenica in gara anche se è stato un weekend difficile perché non avevo i miei due ingegneri che mi danno sempre una grande mano – afferma Bacci – perché giustamente è stata una gara decisa all’ultimo anche se mi hanno un po’ insegnato  a scaricare i dati e le mappe seguendomi e controllandomi a distanza.”

Tra le novità portate in gara a Rieti una nuova parte che sta all’ interno del differenziale autobloccante da loro realizzato, il “mozzetto ad una rampa chiusa” per dare più stabilità alla vettura in accelerazione subito dopo l’uscita dai tornanti.

“Nei prossimi giorni faremo qualche test per sistemare la vettura al meglio per il Trofeo Luigi Fagioli a Gubbio arrivando in gara con il controllo di trazione attivo – conclude Bacci – perché mi può far comodo sul misto velocissimo del tracciato dandomi più direzionalità e con la vettura ben piantata per terra”

L’obiettivo del pilota di Barberino Tavarnelle rimane comunque sempre quello di migliorarsi ad ogni gara apportando novità alla vettura per essere sempre più performanti.

Appuntamento quindi alla prossima gara dal 22 al 24 agosto in Umbria al Trofeo Luigi Fagioli alla Gubbio-Madonna della Cima.

©RIPRODUZIONE RISERVATA