CHIANTI FIORENTINO – 48 nomi per il prossimo campionato di Promozione: sono quelli pubblicati ieri dal Comitato Regionale Toscana, come aventi diritto per l’iscrizione alla stagione 2025/26.
Tra questi, in attesa delle iscrizioni che saranno possibili entro il 18 luglio, non c’è ancora quello del Barberino Tavarnelle, in attesa del ripescaggio. C’è però un elemento importante: per la Lunigiana Pontremolese è indicato chiaramente che la società ha fatto “richiesta di partecipazione ai campionati del Settore Giovanile e Scolastico con rinuncia ai campionati Dilettanti”.
E sarà proprio quel posto libero a permettere al Barberino Tavarnelle di accedere alla categoria superiore, come seconda classificata negli spareggi regionali di Prima Categoria (dietro i pratesi dello Jolo, già in Promozione).
Non è escluso che si possano liberare altri posti: per esempio il Montecatini Valdinievole è dato in grande difficoltà per l’iscrizione. In caso di mancata iscrizione dei pistoiesi, il posto andrebbe al Cortona Camucia. Un passo indietro c’è la Sancascianese, terza nella graduatoria di ripescaggio.
Ecco l’organico al momento:
Retrocesse da Eccellenza: Cuoiopelli, Fortis Juventus, Mobilieri Ponsacco, Nuova Foiano, Pontebuggianese, Sinalunghese
In organico: Alberoro, Alleanza Giovanile Dicomano, Larcianese, Atletico Maremma, Atletico Piombino, Audax Rufina, Casalguidi, Casentino Academy, Castelfiorentino United, Centro Storico Lebowski, Cerbaia, Colli Marittimi, Cubino, Fiesole, Firenze Ovest, Forte dei Marmi, Urbino Taccola, Ginestra Fiorentina, Invictasauro, Lampo Meridien, Luco, Lunigiana Pontemolese, Massa Valpiana, Montagnano, Montelupo, Pienza, Pietrasanta, Pontassieve, San Piero a Sieve, Saline, San Marco Avenza, San Miniato Basso, Settignanese, Valdinievole Montecatini, Viciomaggio
Promosse dalla Prima Categoria: Settimello, Montignoso, Acquaviva, Castiglioncello, Orbetello, Resco Reggello
Vicente spareggi: Jolo
©RIPRODUZIONE RISERVATA