FIRENZE – Tante novità in casa dell’Isolotto dopo la vittoria del campionato di Seconda Categoria e il ritorno in Prima, sotto la guida di Paolo “Pippo” Borghini.
Sei i nuovi arrivi, con volti per conosciuti soprattutto tra ex Galluzzo e Cubino. Eccoli qua, uno per uno.
Max Dumard Fotso, classe 2001, “esterno d’attacco con precedenti esperienze negli Juniores Nazionali del Badesse, Siena Nord, Meroni e Futsal Siena, porterà estro e fantasia al reparto avanzato”, come scrive la società biancorossa.
Niccolò Burgassi, classe 2001, “proveniente dal Galluzzo dove ha giocato per tanti anni sempre fra Promozione e Prima categoria. Considerato un vero pendolino della fascia, alzerà notevolmente il tasso tecnico e l’esperienza della squadra”.
Pietro Sciatti, portiere classe 2004, “proveniente dalla Rondinella Marzocco dove ha esordito in Eccellenza, porterà la sua determinazione, le sue capacità e i suoi centimetri per difendere al meglio la porta biancorossa”.
Mario Tonoli, classe 1999, “centrocampista con il vizio del goal proviene dalla società Casellina e prima ancora Cubino e Settignanese, rinforzerà una zona nevralgica del campo”.
Lapo Martini, classe 2000, “difensore centrale e all’occorrenza anche esterno dopo tanti anni al Cubino in prima categoria dove ha contribuito con le proprie prestazioni alla crescita della squadra raggiungendo la Promozione, porterà qualità e solidità al reparto”.
Marco Leporatti, classe 2001, “professione attaccante, proveniente dal Galluzzo, ma prima ancora vanta campionati in serie D con il Grassina e Eccellenza a Pontassieve, Fortis e Castelfiorentino, contribuirà con la sua classe e la sua generosità in campo a rafforzare il reparto d’attacco”.
“Inoltre – scrive sempre la società – sono in fase di definizione altri due nuovi ingressi che completeranno la rosa a disposizione di Mister Borghini che quest’anno avrà al proprio fianco, in panchina, Lorenzo Burgassi“.
“Allo stesso tempo la società esprime il proprio ringraziamento per l’impegno, la passione e gli anni dedicati all’Isolotto – conclude – a Alessio Di Pasquale e Gabriele Girardi, che hanno deciso, dopo tanti anni in cui hanno sempre onorato la maglia, di intraprendere altre strade, così come Niccolò Ariani, Niccolò Marcucci oltre a Jonathan Palloni“.
©RIPRODUZIONE RISERVATA