VICENZA – Inizia con il piede giustissimo la stagione agonistica nel Campionato Italiano Velocità Montagna per il pilota tavarnellino Matteo Bacci.

Che nella 32esima Salita del Costo a Vicenza, a bordo dell’Alfa Romeo Giulietta gestita dal team di famiglia Bacci Trasmissioni Meccaniche, ha portato a casa un primo posto di classe, il settimo di gruppo ed il quarantanovesimo assoluto su quasi centocinquanta partecipanti.

“Il sabato, durante le prove le temperature erano molto buone sia per il motore sia per le gomme così al primo turno – commenta Bacci – sono andato con un occhio di riguardo per prendere i giusti riferimenti del percorso, non avendolo mai fatto, siglando un 5’38.60, mentre nel  secondo turno ho cercato un po’ più il limite, abbassando subito il tempo di undici secondi con un 5’27.93”.

“La domenica in gara faceva molto più fresco rispetto al sabato, vedevo tanti piloti montare le gomme morbide visto il sole e la temperatura più fredda” aggiunge Bacci.

“Così – prosegue – ho optato per una gomma morbida dietro ed una media davanti. Purtroppo, subito dopo i primi due chilometri, la gomma morbida dietro ha iniziato a calare; e quando uscivo dai tornanti, in fase di accelerazione, avevo la sensazione che la macchina mi tirasse indietro invece di spingere”.

“Forse – riflette a motori spenti – dovevo optare più per una gomma media dietro, e magari sarei riuscito a fare qualcosina in meno. Perché ho abbassato solo due secondi rispetto al sabato, arrivando al traguardo in 5’26.06”.

A complicare un po’ più la gara un altro problema subito dopo la partenza, con lo spegnimento del cruscotto digitale: il portacolori di Valdelsa Classic Motor Club è dovuto andare un po’… a “orecchio” per gestire la vettura, ma con l’esperienza e la voglia di arrivare in alto anche il tempo è uscito fuori.

“È stato, nonostante questi due problemi, un ottimo tempo, sono contento ed è andata molto bene – conclude – aspettando la prossima tappa, con la gara di casa alla Coppa della Consuma”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA