FIRENZE – La storia si fa allo stadio “Gino Bozzi” delle Due Strade, in un piovoso e freddo mercoledì di metà marzo: storia che, per la Sancascianese, che vince la Coppa Toscana di Prima categoria, da ieri ha un numero di riferimento. Il 120.
Ci sono voluti 120 lunghi minuti, ma alla fine a festeggiare sono i ragazzi di Latini e i numerosissimi tifosi gialloverdi accorsi per la finale: la Sancascianese batte il Selvatelle per 1-0 ed alza la Coppa.
A deciderla, in una serata complicata per tutto il reparto offensivo gialloverde, è il “Puma” Lumachi, che trova il gol a pochi attimi dalla fine dei supplementari, quando ormai lo spettro dei rigori aleggiava da diverso tempo sulla partita.
Va inoltre segnalato l’enorme supporto dato dalle due tifoserie alle proprie squadre, che hanno animato una partita a tratti povera sul piano del gioco.
Selvatelle-Sancascianese / Le pagelle di tutti i protagonisti di una serata epica
La prima palla gol della gara arriva dopo sei giri d’orologio: corner dalla destra per i gialloverdi mezzo in mezzo da Pratesi; Pinelli esce coi pugni a liberare l’area piccola, ma il pallone finisce sui piedi di Magistri che calcia al volo da appena dentro l’area. Pallone respinto da un difensore.
Al 23′ ci provano ancora i ragazzi di Latini con uno schema su palla inattiva; punizione sulla trequarti sinistra battuta corta per liberare Sandroni, che arriva al limite con spazio per calciare. Mancino a incrociare del numero 7, che parte con potenza e sfiora il palo lontano.
Passano pochi minuti e la Sancascianese va ancora all’attacco: rimessa laterale dalla destra nella trequarti offensiva, Frutti serve Fusi G. che controlla di petto e calcia con l’esterno destro; pallone che finisce sul fondo.
L’ultima occasione della prima frazione di gara arriva a due giri d’orologio dal recupero: punizione dalla sinistra per i gialloverdi, Pratesi mette in mezzo per Fusi G. che taglia davanti a tutti e colpisce di testa, senza però riuscire a girare verso la porta il pallone che si spegne sul fondo.
Si va quindi all’intervallo col punteggio fermo sullo 0-0, partita piuttosto bloccata con le due squadre che, vista la posta in palio, pensano prima a difendersi che ad attaccare.
Le poche occasioni sono tutte per i gialloverdi, ma nessuna delle due squadre è mai andata troppo vicina a segnare nel primo tempo.
La ripresa si apre con due sussulti dei biancoazzurri: al 52′ un primo brivido per la Sancascianese con Puccioni che si ritrova il pallone di fronte a Minò, ricevendo dopo un tiro deviato, ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco.
Due minuti più tardi al termine di una bella azione Vaira si inventa un colpo di tacco per smarcare Faraoni, che sarebbe solo in area, ma il numero 9 perde l’attimo per il tiro disturbato anche da Puccioni, anche questo arrivato sul pallone.
Dall’altra parte la Sancascianese si fa vedere al 55′, con Magistri che prova ad aprire un contropiede dopo aver vinto un contrasto sulla trequarti per poi servire Lumachi, che manca però il controllo.
La partita non cambia neanche nell’ultima mezz’ora dei regolamentari, si gioca molto a centrocampo senza che nessuna squadra riesca a creare grandi occasioni. Al 92′ Lumachi prova a risolverla con un destro dalla lunga distanza che esce di molto al lato.
Al termine del recupero il risultato è ancora fermo, e si va dunque ai supplementari.
I 30 minuti concessi alle squadre prima di arrivare ai rigori si aprono con la più grande palla gol della partita per il Selvatelle: Micheletti riceve una buona sponda di Faraoni e calcia dalla destra, ma Minò chiude in corner con un grande intervento in tuffo.
Il primo supplementare prosegue poi sulla scia dei 90 minuti, il Selvatelle sembra in un primo momento averne di più ma si spenge rapidamente perdendo l’iniziale vantaggio.
Nella seconda frazione è invece assedio gialloverde; al 111′ Corsinovi appena entrato riceve un corner dalla destra di Pratesi e colpisce di testa sul primo palo, senza riuscire a deviare il cross in porta. Pallone che esce largo.
Pochi minuti più tardi Magistri anticipa un avversario in area e va giù: ma per l’arbitro si può proseguire.
Al 120′, quando ormai ci si prepara alla tensione dei tiri dal dischetto, arriva invece il gol che fa festeggiare i gialloverdi.
Ennesimo corner di Pratesi che viene deviato e sfila sul secondo palo dove, dopo una serie di batti e ribatti, il pallone arriva a Lumachi che colpisce di piatto destro e, nonostante un tocco di Pinelli, insacca il gol dell’1-0. Per poi correre a esultare sotto il tifo gialloverde.
Nei pochi secondi rimanenti prova a riacciuffare la gara il Selvatelle, ma l’unica conclusione prodotta, un tiro da fuori di Mazroui, esce sul fondo.
Al triplice fischio, dopo 120 minuti poco entusiasmanti sul piano del gioco ma senz’altro di grande intensità, la Sancascianese può finalmente mettere le mani sulla coppa: che Corsinovi alza proprio sotto la nutrita tribuna gialloverde, celebrando un traguardo storico. Per tutta San Casciano.
IL TABELLINO: 0-1 (d.t.s.)
SELVATELLE: Pinelli, Marchetti, Tosi, Pini, Vanni, Marianelli, Ciandri (106′ Mazroui), Telleschi, Faraoni, Vaira, Puccioni (65′ Micheletti). A disposizione: Filippelli, Tozzini, Turrini, Arringheri, Micheletti, Banchellini. Allenatore: Fabio Chetoni
SANCASCIANESE: Minò, Frutti (109′ Corsinovi), Tongiani (58′ Magnelli), Pratesi, Schiazza, Ballini (94′ Dupi), Sandroni (85′ Fusi Y.), Fusi G., Guarducci (67′ Terramoto), Lumachi, Magistri. A disposizione: Mugnai, Casini S., Piazzini, Casini P. Allenatore: Daniele Latini
ARBITRO: Alessandro Casale di Siena, coad. da Andrea Finizzola di Pistoia e Cristian Bua di Pontedera.
RETE: 120′ Lumachi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA