FIRENZE – Sabato 14 settembre le società calcistiche toscane saranno chiamate ad eleggere il presidente del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, che resterà in carica fino al 2028.
Appuntamento alle 9.30 a Firenze, presso il Pala Wanny in Via del Cavallaccio.
Intanto Paolo Mangini, presidente dal 2016, ha annunciato la sua ricandidatura: “in considerazione degli attestati di stima e gradimento che sono giunti a me personalmente e al Consiglio Direttivo da molte Società in questi ultimi difficili anni – spiega – Sapere che è stato apprezzato quanto svolto nell’ultimo quadriennio è per me motivo di grande soddisfazione, mi dà ulteriore entusiasmo per proseguire, insieme al Consiglio Direttivo, nel mio impegno e mi investe di una responsabilità ancora maggiore”.
“Ho la consapevolezza che il periodo che ci attende sarà molto difficile e sarà fondamentale mantenere l’unità dell’intero movimento dilettantistico che fino ad ora ha consentito l’integrità del nostro sistema sportivo e che sono sicuro ci permetterà di superare anche l’attuale situazione di difficoltà – continua Mangini – Ho già inviato a tutte le società della nostra Regione una sintesi del lavoro svolto in questo ultimo quadriennio e gli obiettivi che ci prefiggiamo di raggiungere nei prossimi quattro anni e che allego per conoscenza”.
“La squadra che presenterò per comporre il prossimo Consiglio Direttivo, e che proporrò alle Società Toscane, è rappresentativa di tutte le realtà territoriali – illustra – Vedrà l’ingresso di nuovi elementi che in questi ultimi anni hanno rivestito un ruolo importante al servizio delle Società della nostra Regione. Si tratta di Stefano Spinicci e per il calcio Femminile di Stefano Landucci che si aggiungono ai riconfermati Andrea Antonioli, Roberto Bellocci, Gianni Canuti, Carlo Fusai, Marco Maccheroni, Giorgio Merlini, Bruno Perniconi, Massimo Taiti, Mario Tralci”.
“Per quanto riguarda il Calcio a 5 proporrò la conferma nel ruolo di Responsabile Regionale facente parte il Consiglio Direttivo di Simone Banchini – conclude – Vorrei rivolgere un ringraziamento particolare a Luciana Pedio Saturni, da molti anni Responsabile Regionale del Calcio Femminile, che ha deciso di non ripresentare la propria candidatura. Nel corso dei suoi mandati ha portato avanti un’attività caratterizzata da grande passione, entusiasmo e capacità per la promozione e lo sviluppo di un settore particolare come quello del calcio femminile, settore che ha raggiunto importanti traguardi sia a livello regionale che nazionale grazie al suo fondamentale contributo”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



























































